Sei nel pieno del terzo trimestre di gravidanza, la pancia comincia proprio a pesare e potrebbe causarti mal di schiena e gambe gonfie. Il tuo bimbo pesa più di un chilo e misura circa 36 centimetri

Sei nel pieno del terzo e ultimo trimestre di gravidanza e il tuo aumento di peso comincia a farsi sentire sulle tue gambe e sulla tua schiena.
Potresti avere alcuni fastidi più intensi come ad esempio il bruciore di stomaco o la digestione lenta.
PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Sei arrivata in questa settimana con le forme completamente cambiate, in particolare il tuo seno si farà ancora più rigoglioso e dolente perché essendo ricco di ghiandole, latte e liquidi che accumuli fisiologicamente in questo periodo, tenderà e stirerà le fibre nervose stimolando la sensazione di dolore e di ipersensibilità del capezzolo.
Potresti avere o continuare ad avere problemi di stitichezza dovuti al peso della pancia che grava sul retto e provoca rallentamenti intestinali e voglia frequente di fare la pipì, sempre a causa dell'aumento di volume dell'utero che stimola costantemente la vescica provocando la sensazione di voler andare in bagno anche se non ce n'è bisogno.
A causa del continuo stress della vescica potrebbero esserci episodi di perdite di urina, soprattutto nei momenti in cui aumenti la pressione endoaddominale come nel caso di uno starnuto, un colpo di tosse, una fragorosa rista; se questo accade non ti preoccupare, tutto ciò è normale e una volta partorito il tuo ginecologo ti consiglierà degli esercizi utili per fortificare i muscoli pelvici ed evitare così disturbi di incontinenza urinaria che a volte permangono anche nel post-partum.
E' importante verificare che queste perdite siano solo di urina e non di liquido amniotico: se hai dubbi rivolgiti al tuo ginecologo per una visita ostetrica.
Nella 29° settimana potresti essere aumentata di 7-10 chili, è un momento in cui puoi prendere peso con facilità quindi tieni sempre d'occhio la tua alimentazione e tieni sotto controllo il tuo peso durante tutta la gravidanza.
Potrebbero aumentare i dolori al basso ventre, si tratta delle cosiddette contrazioni di Braxton Hicks, che potrebbero comparirti più volte al giorno sempre però per brevi periodi e con bassa intensità: se il dolore dovesse intensificarsi è meglio contattare lo specialista che potrebbe chiedere di effettuare più visite di controllo.