Durante la 28° settimana di gravidanza dovrai controllare l'anemia e probabilmente eseguire un esame del collo dell'utero. Il tuo bambino pesa circa 1 Kg, distingue la luce e i sapori

Sei nel periodo in cui aumenterai di peso molto facilmente, oltre ai tuoi chili in più a pesare saranno il bambino, l’utero, il liquido amniotico e la placenta.
Starai ancora bene, anche se la stanchezza a fine giornata si farà sentire maggiormente. D'ora in poi sarà necessario eseguire dei controlli più frequenti dal tuo ginecologo o dalla tua ostetrica di fiducia, anche perché queste sono settimane importanti gravate a volte da minacce di parto pre termine.
PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Ormai hai una pancina molto evidente che ti occupa tanto spazio, la pelle del tuo addome quindi sarà sempre più tesa e potrebbero comparire delle antiestetiche smagliature, una sorta di cicatrici che hanno inizialmente un colore rosso accesso e che poi tenderà a schiarirsi. La comparsa o meno di queste smagliature dipende oltre che alla sovra distensione dei tessuti cutanei anche e direi soprattutto ad una predisposizione personale, dipende infatti dalla quantità di collagene che una persona ha all’interno del tessuto dermico.
Per contrastare le smagliature in gravidanza è necessario idratare la pelle più volte al giorno con aiuto di creme specifiche o anche con olio di mandorle dolci : se sei soggetta alla comparsa delle smagliature è fondamentale effettuare questa routine quotidianamente.
Il seno è sempre più rigoglioso e potresti avvertire dolore anche solo sfregandolo, questo fastidio è causato dalla tensione del tessuto e delle fibre nervose. Anche sul seno potrebbero formarsi delle smagliature quindi ricorda di idratare quotidianamente anche questa parte del corpo.
La sensazione di fare pipì sarà sempre più forte e più frequente proporzionalmente all’ingrandirsi dell’utero che premerà sempre di più sulla tua vescica e sul retto e quindi anche la stitichezza potrà essere più frequente.
Potresti cominciare ad avvertire indurimenti di pancia chiamate contrazioni di Braxton-Hicks, si tratta di contrazioni innocue dovute allo stiramento delle fasce muscolari uterine. Queste contrazioni non devono però essere molto intense e frequenti, se così fosse potrebbero essere vere e proprie contrazioni, quindi dovrai consultare immediatamente il tuo ginecologo.
In questo periodo potresti anche sentirti bagnata e trovare delle perdite abbondanti negli slip, non ti preoccupare perché si tratta di leucorrea gravidica ovvero un normale aumento della produzione di liquido e di muco da parte delle ghiandole vaginali; nel caso le perdite siano molto liquide molto simili ad acqua, è necessario consultare il proprio ginecologo per escludere che si tratti di perdita di liquido amniotico.