Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 25° settimana di g... - Parte 1 di 5

25° settimana di gravidanza

Nella 25° settimana il tuo pancione sarà bello evidente e comincerai a sentirlo ingombrante. Il tuo bambino comincia ad aprire gli occhi e gli si stanno formando le papille gustative

25° settimana di gravidanza

E’ iniziata una nuova avventura della tua gravidanza, hai appena iniziato il terzo trimestre di gravidanza! Da qui in poi il peso del tuo pancione si farà sentire, gradualmente, ma piano piano sarà davvero ingombrante!

PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
L’utero ha ormai il volume di una palla da calcio e la tua pancia è oramai visibile a tutti ed inequivocabile.

Potresti veder comparire sull’addome una linea di colore marrone scuro che sembra dividere in due il tuo addome e che passa esattamente dal centro del tuo ombelico: è la cosiddetta linea alba che durante la gravidanza si scurisce a causa degli ormoni che fanno aumentare la produzione di melanina da parte delle cellule della pelle. Non ti preoccupare, questa linea scomparirà lentamente, piano piano, nei mesi successivi al parto.

Potresti notare inoltre delle striature rosse o addirittura bianche lungo tutto il profilo della tua pancia o sui tuoi fianchi, ebbene sono le famosissime smagliature, che sono dei veri e propri stiramenti di pelle dati dalla sovra distensione cutanea causata dall’ingrandimento dell’utero. Alcune donne sono più predisposte di altre a formare queste striature, in base alla composizione genetica delle fibre collagene dell’epidermide.

Per combattere le smagliature in gravidanza è fondamentale mantenere costantemente la pelle idrata, cercando di spalmare creme idratanti più volte al giorno e soprattutto dopo il bagno o la doccia.

Il peso della pancia che cresce comincia a farsi sentire, comincerai ad avere un po’ più difficoltà nei movimenti, ma ancora sarai in grado di fare più o meno ciò che facevi prima.
Dato l’aumento dell’utero il bruciore di stomaco si farà più intenso di prima, soprattutto dopo che avrai mangiato, per non favorirlo non stenderti subito dopo i pasti ma cerca sempre di far passare qualche ora prima di andare a dormire.
La pressione dell’utero sarà presente anche sulla vescica questo porterà ad avere uno stimolo più frequente di urinare, soprattutto la notte rendendovi il sonno discontinuo e non molto riposante.

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa, © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS