La 21° settimana di gravidanza è il momento giusto per pensare all'organizzazione: lista di nascita, cameretta, corredino e soprattutto il nome! Ci hai già pensato?

Sei nel pieno della seconda metà della gravidanza e anche se a volte a fine giornata ti senti stanca, ti senti bene perché ti sei abituata a questa nuova vita e la pancia non è ancora così grande da renderti difficoltoso il movimento. Insomma è un bellissimo momento per te e il tuo compagno, anche se pieno di cose da fare e da organizzare.
PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
L’utero ha ormai superato la linea ombelicale di circa 2 cm e tu lo puoi toccare senza tanti sforzi. La tua pancina, anche se ancora non ingombrante, ha però iniziato a gravare sulle tue gambe e a fine giornata potresti avere gambe e piedi gonfi, ma basta che tu le tenga sollevate per l’intera serata che incominceranno a sgonfiarsi lentamente.
Potresti cominciare ad avvertire dolore alla schiena soprattutto in zona lombare, specialmente dopo una passeggiata o se sei stata un po’ più a lungo in piedi, in ogni caso non ti preoccupare, basta un po’ di riposo sul divano che questa sensazione sparisce subito e tu puoi continuare a fare tranquillamente ciò che stavi facendo.
Un altro fastidio che potresti avere è la stitichezza perché l’utero sta cominciando ad occupare gran parte del tuo addome e l’intestino sarà disturbato dal suo peso; il peso dell'utero potrebbe inoltre causarti acidità di stomaco perché comincia a occupare spazio anche verso lo stomaco e a fare pressione su di esso, soprattutto in posizione supina e avrai più frequentemente urgenza di fare pipì.
La tua pelle in questo periodo è più luminosa rispetto alle precedenti settimane, segno di questa ritrovata armonia con il tuo corpo. Attenta al peso, infatti avrai più attacchi di fame e devi stare molto attenta perché d'ora in poi il tuo peso aumenterà molto velocemente, quindi mi raccomando ad una dieta varia ed equilibrata. Calcola il tuo peso ideale in modo da tenerlo sempre sotto controllo.
Il tuo metabolismo è molto attivato e quindi sentirai sempre caldo e a volte suderai anche se fuori magari la temperatura è fredda, ma questo è ovvio visto che hai un altro corpicino dentro di te che vive e produce calore!
A volte potrai sentire leggeri dolori al basso ventre o alla schiena, se rimangono tali e l’intensità non aumenta nel tempo, non ti devi preoccupare perché possono essere dovuti all’utero che aumentando di volume stira i suoi legamenti e le sue fibre muscolari.