Parte 4 di "21° settimana di gravidanza"

DIETA E BENESSERE
Devi curare molto l’alimentazione, che deve essere sana e equilibrata in proteine e grassi. Deve variare molto e devi mangiare un po’ di tutto senza esagerare, molto importante è il pesce ricco di omega tre fondamentali per lo sviluppo neuronale del tuo bambino. I carboidrati devono essere presenti ma non possono essere cibi sostitutivi perché non sono ricchi di proteine come carne, pesce e formaggi necessari per lo sviluppo del tuo bambino. Integra molto anche i legumi ricchi anch’essi di proteine e vitamine, importanti anche perché contengono molto ferro.
Bere è sempre molto importante e l’assunzione anche di sali minerali come il magnesio può ridurre la sensazione di gonfiore e i crampi alle gambe che potresti avvertire soprattutto la sera.
Da non dimenticare anche una giusta assunzione di calcio, molto importante per te ed anche per il tuo bambino per la mineralizzazione delle sue ossa, quindi integra la tua alimentazione anche con formaggi stagionati se non hai ancora avuto la toxoplasmosi e yogurt.
Attenta a mangiare troppa frutta, è importante che tu l’assuma ma attenzione a quella molto zuccherina come uva, o cocomero perché lo zucchero potrebbe indurre il diabete se sei predisposta e soprattutto favorisce l'aumento del tuo peso senza però essere nutritivo per il tuo bambino.
Devi curare molto l’alimentazione, che deve essere sana e equilibrata in proteine e grassi. Deve variare molto e devi mangiare un po’ di tutto senza esagerare, molto importante è il pesce ricco di omega tre fondamentali per lo sviluppo neuronale del tuo bambino. I carboidrati devono essere presenti ma non possono essere cibi sostitutivi perché non sono ricchi di proteine come carne, pesce e formaggi necessari per lo sviluppo del tuo bambino. Integra molto anche i legumi ricchi anch’essi di proteine e vitamine, importanti anche perché contengono molto ferro.
Bere è sempre molto importante e l’assunzione anche di sali minerali come il magnesio può ridurre la sensazione di gonfiore e i crampi alle gambe che potresti avvertire soprattutto la sera.
Da non dimenticare anche una giusta assunzione di calcio, molto importante per te ed anche per il tuo bambino per la mineralizzazione delle sue ossa, quindi integra la tua alimentazione anche con formaggi stagionati se non hai ancora avuto la toxoplasmosi e yogurt.
Attenta a mangiare troppa frutta, è importante che tu l’assuma ma attenzione a quella molto zuccherina come uva, o cocomero perché lo zucchero potrebbe indurre il diabete se sei predisposta e soprattutto favorisce l'aumento del tuo peso senza però essere nutritivo per il tuo bambino.
Di
Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa
© Riproduzione Riservata