Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 20° settimana di gravi... - Parte 1 di 5

20° settimana di gravidanza

Alla ventesima settimana di gravidanza ti trovi a metà strada, la tua pancia è ben evidente, il tuo bambino cresce e il suo udito è completamente formato, da questa settimana riconoscerà la tua voce!

20° settimana di gravidanza

Sei giunta finalmente a metà di questa straordinaria avventura! Che traguardo importante che hai raggiunto!
Ti senti sempre più in forma e ti stai abituando a questo tuo nuovo corpo.
Il tuo bambino ha quadruplicato la sua grandezza e ormai il tuo pancione è visibile a tutti.




PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Ora il peso della pancia comincia a farsi sentire e a “ingombrare” gli spazi.
Ti risulteranno più difficili certi gesti che prima erano automatici, come metterti le scarpe o vedere il numero sulla bilancia, ma ancora riesci comunque a farli abbastanza agevolmente.
Comincerai a sentirti più appesantita e magari le passeggiate un po’ più lunghe inizieranno a farti stancare di più. Questo anche l'aumentato volume dell'utero, oltre a crearti proprio un peso sulle gambe, invade gli spazi sotto il diaframma, riducendo l’escursione polmonare e rendendo meno pieni i polmoni ad ogni insufflazione d’aria. Questo creerà il fenomeno della tachipnea cioè un aumento degli atti respiratori al minuto, infatti l’organismo aumenta il numero di respiri per far sì che l’ossigenazione del sangue sia sempre adeguata.

In queste settimane l’anemia potrebbe peggiorare ulteriormente, perché proprio in questa parte della gravidanza la diluizione del sangue diventa ancora più elevata perché il bambino cresce moltissimo in questo periodo e necessita di una quantità maggiore di elementi nutritivi e quindi una quantità maggiore di sangue proveniente dalla tua circolazione. Per sopperire alla maggiore richiesta di sangue il tuo organismo richiama nei vasi sanguigni una quantità maggiore di liquidi e il tuo cuore cercherà di pompare più sangue possibile al minuto, facendo insorgere una tachicardia cosiddetta “fisiologica” ovvero normale per il tuo stato di gravidanza.

Sempre a causa dell’aumento dell’utero sarai costretta a cambiare postura e modo di camminare, questo ti potrebbe portare a frequenti dolori di schiena o a lombosciatalgie , in alcuni casi potresti avvertire dei dolori improvvisi al livello dei lati dell’utero, ma non ti devi preoccupare perché l’utero aumentando il suo volume stira i legamenti che lo legano al tuo bacino, comunque se il dolore è importante contatta lo specialista.


ventesima settimana di gravidanza

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS