Durante la diciottesima settimana di gravidanza ti dovresti sentire in forma, i malesseri sono passati e puoi concedertiqualche coccola in più. Fai sempre attenzione a non aumentare troppo di peso e comincia a cambiare il tuo guardaroba, la tua pancia ha cominciato ad essere evidente

Alla diciottesima settimana ti senti in gran forma! I malesseri iniziali sono completamente scomparsi e anche la sonnolenza e la stanchezza che non ti facevano godere a pieno quello che facevi si sono mano a mano ridotte, facendoti così riassaporare una camminata all’aria aperta o l’amore con il tuo compagno.
PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Ormai la tua pancina è visibile a tutti, ha raggiunto infatti la linea ombelicale, quella linea immaginaria che passa dal tuo ombelico. L’utero ha le dimensioni di un melone e devi rivedere il tuo guardaroba. Non ti sta quasi più niente di quello che hai nell’armadio quindi sarai costretta a rinnovare a mano a mano il tuo guardaroba, per fare spazio al tuo bambino e far sì che tu e lui stiate comodi e non strizzati in abiti troppo fascianti.
Il tuo corpo si sta ormai abituando perfettamente a questo nuovo stato di gravidanza, il tuo metabolismo è cambiato, avrai più fame e necessiterai di spuntini veloci e frequenti, perché a volte avrai proprio la sensazione di buco allo stomaco, ma attenta a non ingrassare troppo! E' facile proprio in questo periodo di benessere e di minore nausea, avere la sensazione di fame continua, ma basta stare attente a ciò che si mangia, ricordati infatti che ora dovresti aver aumentato il tuo peso di circa 4-6 kg, non di più.
Le gambe cominciano a risentire del cambiamento di peso, e la sera le sentirai un po’ più pesanti del solito, e a volte un po’ più gonfie, basta metterle distese e sollevate e aiuterai così la circolazione del sangue e l’ossigenazione degli arti inferiori. Dato l’aumento di peso, potresti avere anche un’iniziale accenno alle emorroidi, consulta il tuo medico che saprà darti alcuni consigli come poter attenuare il dolore o il prurito se questi insorgono.
Forse avrai più problemi alla digestione, questo perché l’utero comincia ad ”invadere” zone che di solito non hanno questo tipo di ingombro e quindi comincia a sollecitare lo stomaco con conseguente reflusso di succhi acidi da questo all’esofago. Per questo si consiglia di non sdraiarsi mai completamente e subito dopo aver mangiato per facilitare così la digestione.
Avrai sempre più il bisogno di andare in bagno e avrai spesso la sensazione di fare pipì questo perché anche in questo caso, l’utero sollecita la vescica e ti dà la sensazione di mingere frequentemente, purtroppo anche di notte, e questo ti porterà a svegliarti ripetutamente, a volte anche disturbandoti il sonno.
Da ora in poi puoi cominciare a sentire scalciare il tuo piccolino, ma non ti preoccupare se questo ancora non avviene, in alcune donne questa sensazione viene avvertita più tardi anche dopo le 20 settimane.