Nella 17° settimana di gravidanza i disturbi saranno un brutto ricordo e potrai finalmente riprendere molte delle attività che facevi prima di rimanere incinta

Continua il periodo felice della gravidanza, infatti continuerai a sentirti sempre più in forma e i disturbi dell’inizio di gravidanza sono ormai dietro le spalle. Questo ti renderà più energica e ti permetterà di riprendere le normali attività che facevi prima di rimanere incinta, sempre con molta attenzione e calma, da ora siete sempre in due a fare le cose!
PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
In molte di voi, la pancia è ormai visibile a tutti, e comincerà ad essere complicato nasconderla.
Ormai l’utero sta diventando sempre più grande così come il tuo bambino ed ora ha superato quella linea immaginaria che passa dal tuo ombelico. La tua pelle diventerà sempre più delicata, infatti potrebbero spuntare sul volto o su altre parti del corpo delle macchie brunastre causate da un accumulo locale di pigmenti di melanina, fenomeno che compare in gravidanza per uno stimolo ormonale sulle cellule produttrici di questa sostanza, quindi stai molto attenta ad esporti ai raggi solare per non aumentare l’accumulo di melanina in quella determinata zona cutanea.
Inoltre la pelle del viso potrebbe arrossarsi più facilmente e dare veri e propri fenomeni di couperose, con capillari sotto-cutanei che escono fuori sul derma. Soprattutto sei hai un fenotipo chiaro di pelle cerca sempre di non esporti al sole senza protezione solare.
Comincerà da queste settimane in poi un progressivo accumulo di liquidi in maniera generalizzata nei tessuti del tuo corpo, quindi potrebbero comparirti o aumentare se già presenti sintomi come gonfiore alle gambe e/o ai piedi, mani gonfie, comunque fai sempre presente al tuo medico ogni cambiamento o aggravamento di questi sintomi, perché valuterà lui se rientrano nella fisiologia in base a parametri che ti prenderà durante la visita.
Potresti cominciare a soffrire di sciatalgia, un dolore che parte dal gluteo sino alla fine della gamba, questo perché sempre l’aumentare di accumulo di liquidi potrebbe comprimere il nervo sciatico e procurarti del dolore.
Potresti avvertire dei capogiri, o il senso di testa “vuota”, questo succede perché i valori del sangue come emoglobina ed ematocrito cominciano a diminuire, causa di aumento di liquidi nel sangue che porta alla sua diluizione per far sì che il tuo bambino possa ricevere più ossigeno possibile.