Parte 5 di "14° settimana di gravidanza"

I NOSTRI CONSIGLI
E' di fondamentale importanza che tu abbia una corretta igiene personale e un'ottima idratazione preverranno l'insorgenza di infezioni vaginali e/o urinarie. Ti consiglio quindi indossare indumenti di cotone, soprattutto per quanto riguarda gli slip, questo agevolerà la corretta traspirazione intima, contrastando così la formazione di un ambiente con un PH che favorisca l'insorgere di infezioni batteriche vaginali. Devi sapere infatti che in gravidanza aumenta notevolmente il rischio di infezioni vaginali dato che gli ormoni alterano il PH vaginale favorendo così la presenza di funghi come la candida, infezione frequente in gestazione ma non grave, e favorendo anche l'aumento di carica batterica vaginale più pericolosa per quanto riguarda l'evoluzione della gravidanza.
Se di notte non riesci a dormire oppure dormi male a causa dell'ansia o perché la pancia ti costringe a dormire in posizioni a cui non sei abituata, puoi rilassarti bevendo tisane rilassanti a base di melissa e biancospino prima di andare a dormire: queste erbe sono rinomate per i loro poteri rilassanti e calmanti e possono essere assunte senza problemi anche in gravidanza.
E' di fondamentale importanza che tu abbia una corretta igiene personale e un'ottima idratazione preverranno l'insorgenza di infezioni vaginali e/o urinarie. Ti consiglio quindi indossare indumenti di cotone, soprattutto per quanto riguarda gli slip, questo agevolerà la corretta traspirazione intima, contrastando così la formazione di un ambiente con un PH che favorisca l'insorgere di infezioni batteriche vaginali. Devi sapere infatti che in gravidanza aumenta notevolmente il rischio di infezioni vaginali dato che gli ormoni alterano il PH vaginale favorendo così la presenza di funghi come la candida, infezione frequente in gestazione ma non grave, e favorendo anche l'aumento di carica batterica vaginale più pericolosa per quanto riguarda l'evoluzione della gravidanza.
Se di notte non riesci a dormire oppure dormi male a causa dell'ansia o perché la pancia ti costringe a dormire in posizioni a cui non sei abituata, puoi rilassarti bevendo tisane rilassanti a base di melissa e biancospino prima di andare a dormire: queste erbe sono rinomate per i loro poteri rilassanti e calmanti e possono essere assunte senza problemi anche in gravidanza.
Di
Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa
© Riproduzione Riservata