Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 13° settimana di gravi... - Parte 1 di 5

13° settimana di gravidanza

Dalla tredicesima settimana di gravidanza comincia il secondo trimestre. Il tuo seno comincia a produrre il primo latte e il tuo bambino si muove in tutta libertà nel tuo pancino!

13° settimana di gravidanza

Inizia da ora un altro traguardo da completare visto che sei appena entrata nel secondo trimestre di gravidanza. Dovrebbe iniziare il periodo più bello di questo evento, infatti tu e il tuo corpo vi state abituando lentamente a questo cambiamento di immagine, di gusti e di peso! Il malessere generale che ti accompagnava nelle precedenti settimane si fa meno presente e incominci a sentirti meglio.


PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Il tuo pancino cresce a vista d'occhio e d'ora in poi comincia a trapelare qualche rotondità dalle tue magliette preferite. Il seno si fa sempre più gonfio e dolente, in queste settimane comincia anche a produrre il primo latte chiamato colostro ricco di vitamine e sostanze che saranno importantissime per il nutrimento del tuo bambino, quindi non ti spaventare se vedi comparire del liquido o delle specie di crosticine gialle sul tuo capezzolo, in ogni caso informa il tuo ginecologo e fatti controllare.

Comincerai a sentirti molto meglio anche perchè gli ormoni della gravidanza (BetaHCG) responsabili dei fastidi che ti hanno accompagnato in queste settimane stanno lentamente stabilizzandosi senza aumentare in maniera esponenziale come succedeva le prime settimane.

Avrai quindi meno nausee, meno episodi di vomito, e riuscirai a mangiare un po' di più, anzi potresti riprendere velocemente i chili che potresti aver perso durante le prime settimane a causa dei fastidi tipo nausea che non ti davano tregua. Quindi ti sentirai meglio, più attiva, avrai più forze.
Ti sentirai anche più bella perchè emanerai una luce diversa la tua pelle diventerà più morbida e più luminosa grazie anche al bagno ormonale che la gravidanza ti sta facendo fare. Potrebbe invece peggiorare il senso di gonfiore alle gambe se già lo avevi, o comparire proprio da questo periodo in poi causato dall'aumento di peso corporeo e dalla ritenzione idrica che causa la gestazione.
L'aumento di peso fisiologico unito all'alterazione generale degli arti inferiori e soprattutto del microcircolo corporeo, potrebbe far comparire o aumentare i difetti della micro-circolazione come vene varicose o capillari rotti. Potrebbero anche manifestarsi i primi segni di emorroidi, con sanguinamenti anali, dolore e/o prurito anale, e/o gonfiore delle emorroidi, in questo caso è fondamentale ristabilire il giusto equilibrio intestinale.

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI

GOOGLE ADS