Parte 4 di "13° settimana di gravidanza"

DIETA E BENESSERE
In alcune donne in gravidanza il sapore salato è più tollerato e preferito in queste settimane quindi potresti avere desiderio di grandi pastasciutte o di patatine fritte, ma stai attenta devi comunque mantenere una dieta equilibrata perché devi riuscire a non ingrassare troppo in queste settimane visto che il bimbo ancora non grava molto sull'aumento del tuo peso. Non abbondare in fritture o dolciumi ma cerca di integrare nella tua dieta anche pesce o pollo al vapore, con qualche verdura sempre come contorno.
Tieni sotto controllo il tuo peso usando il nostro calcolatore del peso ideale in gravidanza: ti potrà essere utile per tenere a freno le voglie improvvise di cibi non tanto leggeri.
Bere è essenziale sempre di più nel corso delle settimane, almeno 2 litri di acqua al giorno soprattutto se stai affrontando questa gravidanza nelle stagioni di caldo e umidità.
Integra l'alimentazione con alimenti ad alto contenuto di calcio come yogurt e formaggi prediligendo il parmigiano, naturalmente ricco in calcio e con più basso contenuto di colesterolo e di grassi rispetto ad altri formaggi. L'integrazione di calcio farà sì che il tuo bambino abbia il giusto apporto di questo importante minerale necessario per la calcificazione delle sue ossa. Mi raccomando anche in questo caso di non esagerare nell’assunzione di formaggi ricchi di grassi.
In alcune donne in gravidanza il sapore salato è più tollerato e preferito in queste settimane quindi potresti avere desiderio di grandi pastasciutte o di patatine fritte, ma stai attenta devi comunque mantenere una dieta equilibrata perché devi riuscire a non ingrassare troppo in queste settimane visto che il bimbo ancora non grava molto sull'aumento del tuo peso. Non abbondare in fritture o dolciumi ma cerca di integrare nella tua dieta anche pesce o pollo al vapore, con qualche verdura sempre come contorno.
Tieni sotto controllo il tuo peso usando il nostro calcolatore del peso ideale in gravidanza: ti potrà essere utile per tenere a freno le voglie improvvise di cibi non tanto leggeri.
Bere è essenziale sempre di più nel corso delle settimane, almeno 2 litri di acqua al giorno soprattutto se stai affrontando questa gravidanza nelle stagioni di caldo e umidità.
Integra l'alimentazione con alimenti ad alto contenuto di calcio come yogurt e formaggi prediligendo il parmigiano, naturalmente ricco in calcio e con più basso contenuto di colesterolo e di grassi rispetto ad altri formaggi. L'integrazione di calcio farà sì che il tuo bambino abbia il giusto apporto di questo importante minerale necessario per la calcificazione delle sue ossa. Mi raccomando anche in questo caso di non esagerare nell’assunzione di formaggi ricchi di grassi.
Di
Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa
© Riproduzione Riservata