Home » Mamma » Gravidanza » Settimane di gravidanza » 1° settimana di gravid... - Parte 1 di 3

1° settimana di gravidanza

Nella prima settimana di gravidanza non ci sono cambiamenti nel tuo corpo e nenche sintomi che possano indicarti che sei incinta. Inizia però da adesso il tuo lungo viaggio verso il parto

1° settimana di gravidanza

Durante la prima settimana di gravidanza non avviene alcuna modifica al tuo corpo, infatti non avrai nessuna sensazione, nessun sintomo che ti possa far pensare di essere incinta.
La prima settimana di gestazione è considerato quel tempo che intercorre dall’ultima mestruazione, in cui assistiamo alla caduta degli ormoni quali estrogeno e progesterone, con il conseguente sanguinamento della mucosa uterina e quindi la presenza del ciclo mestruale, e la fase di rigenerazione e iniziale proliferazione del tessuto endometriale (mucosa uterina), fasi prodromiche atte a costituire un ambiente intrauterino adatto all’eventuale annidamento dell’ovocita fecondato.

Adesso non è ancora presente nessun prodotto del concepimento, ma si annovera questa settimana come la prima del tuo periodo gestazionale in quanto fase preparatoria al futuro concepimento.
Se infatti viene eseguito un test di gravidanza durante questa settimana l'esito sarà negativo in quanto il test valuta la quantità di beta HCG (beta subunità della gonadotropina corionica), una sostanza ormonale che viene prodotta dal trofoblasto (iniziale placenta)al momento dell'impianto dell'embrione in cavità uterina.

Se vuoi calcolare il periodo migliore per il concepimento del tuo bambino puoi effettuare il calcolo del tuo periodo fertile direttamente sul nostro sito.


PER LA MAMMA: COME CAMBIA IL TUO CORPO
Se tu ed il tuo compagno desiderate un bambino questa è una settimana importante. Anche se hai ancora il flusso mestruale, l’uovo che sarà fecondato sta già iniziando a maturare e a prepararsi alla fecondazione. E’ quindi l’inizio per voi di un percorso lungo 40 settimane o anche di più, ricco di cambiamenti per il tuo corpo , per il bambino che crescerà dentro di te, ma anche per il rapporto tra te ed il futuro papà.

E’ importante che tu sia serena , che ti prepari psicologicamente ad affrontare questa avventura con calma, senza farti prendere da paure ed ansie inutili e soprattutto goditi ogni istante di questo periodo che sarà faticoso, ma indubbiamente il più emozionante della tua vita e in quella della tua coppia.

Prima settimana di gravidanza

Di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa © Riproduzione Riservata

CONDIVIDI