Secondo un questionario del sessuologo francese Brenot gli uomini tradiscono per voglia di sesso. Sarà davvero così?

Sembra che gli uomini pensino al sesso in media circa 13 volte al giorno, ovvero ben 4.745 volte in un anno; tuttavia non ne parlano in maniera sincera e intima e non sono nemmeno disposti a confidare emozioni e frustrazioni legate alla sessualità.
Uno stimato sessuologo francese, Philippe Brenot, ha invitato uomini accoppiati di ogni età a riempire un questionario anonimo per indagare emozioni, piaceri, orgasmi e per capire cosa vogliono davvero dalle donne.
Vediamone insieme i risultati, vale la pena conoscerli e commentarli.
Uomini "affamati"
Dal questionario di Brenot è emerso che l'84% degli uomini è sessualmente affamato, perché il desiderio sessuale maschile è una pulsione che va costantemente soddisfatta, come quella degli animali selvaggi.
Sempre secondo Brenot un tempo i rapporti sessuali matrimoniali cessavano con la nascita dei figli, non perché l'uomo non aveva più desiderio, ma semplicemente perché andavano nei bordelli o avevano un'amante.
A differenza di una volta, entrambi i coniugi vogliono mantenere un sano erotismo, ma i linguaggi biologici dei due generi sono diversi e rischiano l'incomunicabilità. I maschi producono testosterone e hanno bisogno di molti rapporti sessuali; le donne invece hanno una bassa produzione di testosterone, e dopo la prima esaltante fase della relazione si assestano facilmente.
Inoltre le donne per abbandonarsi al sesso hanno bisogno di vicinanza fisica, gesti affettuosi e complicità; se invece ci sono malintesi e rancori non hanno nessuna voglia di fare l'amore.
Gli uomini dall'altra parte sono fatti diversamente, il sesso li calma e appiana le cose.
L'orgasmo maschile
L'87% dei maschi intervistati dal dottor Brenot dichiara che si masturba, seppure in coppia, e oltre il 10% lo fa due o tre volte al giorno. Per i maschi la masturbazione è un atto sessuale frequente perché l'orgasmo produce uno stato di rilassamento e liberazione dello stress; è un ansiolitico e un tranquillante.
Paura di non essere all'altezza
Il 57% degli uomini ha il timore di non soddisfare la propria partner a letto, e quando lei incomincia a sottrarsi più volte, il loro bisogno di sentirsi maschio li conduce a tradire.
L'erezione è il nocciolo dell'identità maschile e se è rara, insoddisfacente o breve, gli uomini si sentono letteralmente morire.
Anche la presenza di figli, seppur desiderati e amati più di ogni altra cosa, viene considerata un ostacolo alla sessualità, così per non rinunciare né alla famiglia né all'erotismo spesso si rifugiano nella pornografia e nei tradimenti.
Che fare quindi?
Il noto sessuologo francese sostiene infine che la coppia fusionale ha vita breve; quando l'allucinazione dell'innamoramento si spezza, la sessualità rischia di affievolirsi e spegnersi. Così una coppia matura, composta da due persone indipendenti e autonome, in grado di comunicare, può vivere una sessualità appagante e completa. Ma è fondamentale abbandonare il mondo delle relazioni infantili e maturare.
Il filosofo Spinoza sosteneva “godo a vederti vivere, indipendentemente da quello che decidi, sono felice che tu sia autonomo, vorrei che i miei desideri e i tuoi si incontrassero”. Questa è la premessa del desiderio durevole.
Secondo voi è veritiero questo questionario? Davvero la relatà del desiderio maschile è così pressante o il tutto è solo una provocazione?