Home » Lui » Mondo maschile » Il calo del desiderio maschile

Il calo del desiderio maschile

Sesso in crisi: colpa dello stress, della vita frenetica, delle “fughe” del maschio e dell’aggressività della donna.

Il calo del desiderio maschile

Calo del desiderio sessuale maschile

Fatti e misfatti” della coppia moderna: “Stasera proprio non mi va, sono troppo stanco, ho un terribile mal di testa, scusami cara...”, mormora lui, a bassa voce, tentando di mascherare il proprio imbarazzo. “Pazienza, sarà per un’altra volta”, abbozza lei un po’ indispettita. Lei reagisce istintivamente: comincia a pensare di essere poco attraente, mette il muso, si arrabbia, si deprime. L’idea più comune che le viene in mente? Lui ha l’amante!

Il desiderio sessuale

Il desiderio sessuale o libido, al pari del sonno, della fame, della sete, è una pulsione che possiamo definire come l'"appetito" sessuale. Presente dalla pubertà in poi per tutta la vita dell'individuo, con normali variazioni legate all'età; anche in età avanzata, nel soggetto sano, il desiderio è conservato.

Per usare una metafora si potrebbe affermare che la sessualità maschile è come un computer, con hardware e software del desiderio.

Il primo si occupa di gestire le connessioni tra aree primitive del nostro cervello, ma oltre ad una buona funzione di questi sistemi ci serve anche un buon software che contiene la giusta dose di benessere psichico e fisico, la capacità di convivere serenamente con lo stress quotidiano, un rapporto soddisfacente con la partner che conservi seduzione e complicità, una buona vita di relazione sociale in cui ci sia spazio per vivere gli affetti, le amicizie e il tempo libero, una corretta "igiene" di vita con un adeguato equilibrio tra il lavoro e il riposo, insomma una buona qualità di vita.

Calo del desiderio sessuale maschile

Le cause del calo del desiderio

Da un’indagine rivolta ad un campione maschile tra i 30 e 50 anni, sono emersi molteplici aspetti psicologici che influiscono sull’innesco del calo del desiderio.

  • Una partner troppo bella lascia spesso molti uomini freddi e distaccati; questo accade perché una donna perfetta può essere priva di quegli elementi segreti, privati e personali che sono alla base del desiderio erotico.
  • La donna troppo disponibile non consente al maschio di essere totalmente cacciatore. L’uomo trova interessanti le donne che lo apprezzano, ma alla fine ricercano quelle più misteriose, che sembrano disinteressate.
  • La non cura dell’aspetto e del corpo a lungo andare può creare nell’uomo una sorta di apatia e disinteresse per la partner; non sono luoghi comuni, ma presentarsi con la biancheria intima della “nonna”, o con i gambaletti e il pigiama da alta montagna, e soprattutto con il corpo non depilato, fa passarequalsiasi interesse.
  • L’odore è una componente fondamentale della sessualità. Uomini e donne spesso sono attratti, (o allontanati) dal profumo, dall’igiene e dal sapore della pelle. Se quindi è sgradevole può inibire totalmente la libido.
  • Il bombardamento eccessivo di materiale pornografico e frequentazione di locali hard per lungo tempo, può causare inappetenza totale e rifiuto per il sesso che viene visto solo come merce e attrazione. Non viene lascito spazio alla sensualità e ai riti amorosi che aiutano l’eccitazione.

Calo del desiderio sessuale maschile

Qualche suggerimento per evitare il calo della libido?

  • Evitare l’uso eccessivo di tv, telefono e pc nelle ore più adatte al sesso
  • Coricarsi a letto insieme alla partner
  • Evitare che i bambini vengano nel lettone
  • Chiudere la porta della vostra camera
  • Curare l’aspetto e l’igiene
  • Non abusare di alcol e sedativi

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS