Un po' infantile, timoroso di fronte alle responsabilità e all'idea di perdere la propria libertà: sono queste alcune caratteristiche di quegli uomini che non vogliono diventare padri

Premesso che fare dei figli non è obbligatorio e soprattutto si è superato il concetto che la coppia per essere felice deve avere per forza la prole da crescere, è comunque importante, quando si sta con una persona, capire se questo rifiuto è solo momentaneo e legato a delle paure che con il tempo possono sparire o se invece è una vera e propria scelta consapevole e definitiva.
Se per la donna costruire una famiglia tradizionale è un desiderio molto forte, probabilmente dovrebbe prestare attenzione ad alcune caratteristiche maschili tipiche di coloro che difficilmente vogliono diventare padri.
Ecco l'identikit dell'uomo che non vuole avere dei figli!
Ha superato i 40 e vive ancora con la mamma
Quando un uomo, superata la soglia dei 40, preferisce stare ancora in casa con mamma e papà, servito e riverito, probabilmente non è ancora cresciuto, non ha voglia di diventare autonomo e di assumersi delle responsabilità a sua volta. Se cerca una compagna è più per un bisogno pratico che per affetto e desiderio di crescere e costruirsi la propria di famiglia e all'idea di diventare genitore non è proprio pronto perché si sente ancora troppo figlio!
Le donne devono sapere che è difficile far cambiare idea e prospettiva a questi uomini, quindi o li si accetta così oppure è meglio cambiare partner!
É troppo egoista e concentrato su di sé
Un'altra caratteristica tipica dell'uomo che non vuole figli è l'egoismo: chi è troppo concentrato su se stesso, sulla propria carriera o il divertimento, non ha spazio per pensare di mettere davanti ai propri bisogni quelli di una creatura che nel bene e nel male stravolge la vita.
Ovviamente ci sono anche molte persone con queste caratteristiche che diventano genitori, ma sicuramente non sono le premesse migliori per diventarlo.
Gli eterni Peter Pan
Le donne devono sapere che con questa tipologia di uomini ci si deve armare di molta pazienza per provare ad aiutarli a crescere ed uscire dal corpo dell'eterno bambino. Nonostante ciò, non è detto che ci si riesca. Le loro priorità sono ben altre rispetto a quelle di diventare padri, mariti e uomini adulti; a pappe e pannolini preferiscono uscire ogni sera con gli amici, divertirsi e poter partire quando vogliono senza il bisogno di pianificare tutto.
Attenzione a questi segnali
Di fronte a questi segnali bisognerebbe riflettere e magari chiedere al diretto interessato cosa ne pensa dell'idea di diventare padre. L'identikit dell'uomo che non vuole figli prevede molto spesso che:
- non parli mai di bambini (né dei nipoti, né dei figli di amici etc..)
- di fronte ad un bambino che piange si innervosisce e irrigidisce
- superati i 40 anni si ritenga ancora molto giovane per diventare genitore ( e voi siete coetanee o poco più giovani: in questo caso forse un figlio lo faranno in futuro, ma non con voi!).