Home » Lui » Mondo maschile » I disturbi intimi maschili più diffusi

I disturbi intimi maschili più diffusi

Si pensa sempre che solo le donne abbiano problemi alle parti intime, in realtà il bruciore mentre si urina, gli arrossamenti e il prurito possono riguardare anche gli uomini

I disturbi intimi maschili più diffusi

Chi l'ha detto che solo noi donne soffriamo di fastidi e malattie nelle zone genitali? Sebbene siano meno diffusi rispetto a quelli femminili, anche i disturbi intimi maschili possono presentarsi nel corso della vita di un uomo e poiché si sottopongono meno a controlli medici o andrologici talvolta i problemi sono più difficili da individuare e quando si rivolgono agli specialisti è perché i sintomi sono ormai avanzati.
Pertanto anche gli uomini dovrebbero imparare ad esaminare periodicamente le parti genitali da soli ed individuare i diversi campanelli di allarme. Essendo poi la prevenzione la miglior cura, si consiglia di avere una vita sessuale sana (molti disturbi sono originati dalle malattie sessuali) e di curare l'igiene intima.
Prima di continuare è bene rimarcare che i disturbi devono essere discussi col proprio medico che saprà indicare come procedere per la diagnosi e il trattamento più indicato. Le informazioni che leggerete di seguito hanno un carattere puramente illustrativo.


Vediamo quali sono i disturbi intimi maschili più diffusi e come si presentano.

Herpes genitale
Si tratta di un'infezione che si manifesta quando si è sottoposti a stress e le difese immunitarie si abbassano notevolmente; oltre alle labbra il virus può colpire anche le parti intime sia maschili che femminili. Solitamente compaiono delle piccole bolle biancastre e vescicole a grappolo sul pene, lo scroto e l'ano che provocano forti bruciori e prurito. Si tratta di una malattia contagiosa pertanto bisognerebbe astenersi dai rapporti sessuali o utilizzare il preservativo. Non esiste una cura vera e propria ma per aiutare la scomparsa dei sintomi spesso vengono prescritte pomate antivirali che tuttavia non rappresentano una cura definitiva perché il virus dell'herpes simplex si può ripresentare diverse volte nel corso della vita.

Prostatite
Tra i disturbi intimi maschili anche quelli che riguardano le vie urinarie e la prostata si possono presentare a qualunque età creando diversi fastidi.
La prostatite può essere asintomatica, ed in questo caso viene individuata solo se ci si sottopone ad esami per la sterilità, oppure si manifesta con una sensazione di peso sul ventre, dolore e bruciore durante l'eiaculazione, disturbi dell'erezione, bisogno di urinare frequentemente sia di giorno che di notte, bruciore quando si fa pipì e percezione di non svuotare completamente la vescica.
Solitamente la cura è rappresentata da antibiotici a cui si aggiungono antinfiammatori ma la situazione deve essere valutata da uno specialista che prescriverà la cura più opportuna.


Candida
Questa micosi solitamente colpisce i maschi diabetici o coloro che hanno fatto una cura prolungata di antibiotici ma può presentarsi anche in altri casi, ad esempio la candida può anche essere trasmessa dal partner durante i rapporti sessuali.
I sintomi riguardano soprattutto la parte genitale esterna che appare arrossata e provoca bruciore e prurito; talvolta compaiono puntini bianchi sul glande o screpolature sulla cute.
La terapia deve essere decisa dal medico dopo un'attenta valutazione dei sintomi, possiamo dire che solitamente vengono prescritti degli antimicotici, sia in pomate che in pastiglie, e anche il partner deve sottoporsi alla cura per evitare di continuare ad infettarsi reciprocamente.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS