Home » Lui » Mondo maschile » Dimensioni del pene

Dimensioni del pene

Il timore di avere un pene troppo piccolo spesso non nasce da una carenza oggettiva, ma dall’idea ancora molto diffusa che la virilità si valuti in centimetri. Sono ancora molti gli uomini preoccupati dalle dimensioni, e sono sempre più numerosi quelli che, con l’estensione della chirurgia estetica ai genitali maschili, chiedono un consiglio sull’opportunità di sottoporsi a un intervento per dare alla propria virilità dimensioni più imponenti.


La sindrome dello spogliatoio

La sindrome dello spogliatoio è un atteggiamento di insicurezza che si manifesta nell’uomo quando occasionalmente a confronto con un altro, come in doccia o spogliatoio, scopre di avere dimensioni inferiori del proprio pene.
Fino a qualche tempo fa il fenomeno interessava soprattutto i giovani e i giovanissimi alla prime attività sportive; oggi invece, l’idea del pene piccolo sembra ossessionare anche i 40-50enni.

Molto spesso però, l’idea di avere un pene piccolo, influenza negativamente la stima di se stessi e porta a sentimenti di inadeguatezza nei rapporti sociali e occupazionali, rappresentando un problema serio, che prima di tutto è fonte di disagi personali e di coppia.
L’accettazione del proprio corpo è fondamentale per la tranquillità psicologica.

Lunghezza pene
Timori infantili

Spesso dietro a questo timore c’è il confronto infantile con il pene del padre, che agli occhi di un bambino sembra sempre schiacciante. Poi si aggiunge il confronto con altri maschi dotati, all’interno di palestre e spogliatoi e talvolta anche qualche donna che fa insinuazioni, ma spesso dettate da problemi di coppia più che da carenze oggettive.
Nella psicologia maschile c’è la convinzione che il piacere erotico femminile dipenda esclusivamente dalle dimensioni del pene, legandosi all’idea che l’uomo deve dominare sessualmente la donna per farla godere. Quanto più grande è il pene tanto più può dominare.
Ma il piacere erotico non ha nulla a che fare con il predominio fallico, e non è neppure un fatto meccanico, sempre uguale a se stesso, determinato una volta per tutte dalle dimensioni degli organi genitali maschili o femminili che siano. È qualcosa di molto più complesso che varia da un momento all’altro, da una situazione all’altra. Il metro di misura non devono essere i centimetri, ma l’intensità del desiderio.



Dimensioni maschili
Bisogno di un aiuto

Soggetti di questo tipo, quali che siano le reali dimensioni del pene, sono convinti di non essere in grado di soddisfare una donna, e inevitabilmente pensano ai paragoni che lei potrebbe fare con precedenti esperienze.
Per questo motivo gli uomini che hanno timori simili hanno bisogno di un aiuto: in primis un supporto psicologico sessuale adeguato, e quando questo non è sufficiente, bisogna offrire un atto chirurgico definitivo, facendogli guadagnare qualche centimetro in lunghezza e circonferenza.
Tuttavia le possibilità di allungamento sono minime, a dispetto di quanto viene spesso propagandato.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS