Ultima delle tendenze per la chirurgia estetica maschile è rinfoltire e definire al meglio la barba

Grande successo in Inghilterra, e anche negli Stati Uniti del trapianto di barba.
Anche gli uomini si rivolgono alla chirurgia estetica ed in questo caso, per avere una barba più piena e regolare.
Grazie anche alle ultime tendenze e mode dove una barba curata e ben delineata è sfoggiata anche da tantissimi vip, molti sono gli inglesi che stanno preferendo di essere più...pelosi.
Perché e come funziona questo intervento e quanto sta prendendo piede in Italia?
Moda
È decisamente una delle ultime tendenze quella di avere una barba ben tenuta e folta in modo eguale. Il fenomeno hipster ha stimolato, anche tra i giovani, il portare baffi e barba, ma anche tra i quarantenni e oltre, è ripresa la scelta di smettere l'uso del rasoio, basta alla pelle del viso senza peli, via a pizzetto più o meno importante e anche barbe di diverse fogge. E poi la porta Brad Pitt, splendido cinquantenne e anche il quasi coetaneo Johnny Depp, con baffi anche Jared Leto e Ben Affleck e Hugh Jackman. Ma questi sono solo alcuni, anche Leo Di Caprio e Keanu Reeves spesso usano la barba e non solo per copione. Comprensibile quindi il perché di questa moda.
Credits: Foto di @2286921 | Pixabay
Simbologia
La barba è spesso stata identificata come simbolo di virilità. I guerrieri e gli uomini nel passato, anche per mancata conoscenza delle lamette, sfoggiavano importanti barbe. Successivamente la barba ha sempre identificato persone colte, di alto rango, nobili e in tempi recenti ha denotato i 'belli e dannati', l'uomo misterioso, che 'nascondè il viso per creare carisma e fascino.
Dati
Gli ultimi dati che arrivano dalla Gran Bretagna indicano un vero e proprio boom. Sono stati eseguiti più di 4500 trapianti per infoltire e uniformare la barba. Ben il 13% in più rispetto agli anni precedenti e non viene più fatta per nascondere cicatrici di varie origini, ma per avere un effetto estetico piacevole. Anche a New York e Parigi vi è un lieve incremento, le richieste arrivano soprattutto da artisti tra i 20 e i 40 anni, ma non così tanti come gli abitanti dell'Isola con la Union Jack. In Italia, forse anche per nostro DNA, non ci sono particolari necessità di rinfoltire la barba, al momento è utilizzato come copertura per segni di operazioni o acne invasiva, non è un intervento molto richiesto, per ora.
Tecnica
Il trapianto di barba è affine a quello di capelli, anche se si va a lavorare su una zona con una pelle molto più morbida e di miglior 'attecchimento' che non quella dei capelli. Vengono presi dei peli da altre zone del corpo e inseriti in modo sottocutaneo nel volto, questo in anestesia locale. I peli impiantati crescono per il 90%, dando così un buon risultato definitivo.
Costi
Ovviamente l'importo è variabile , dipende da quanto ampia è la zona da trattare ma si può partire dai 4.000€ a salire.