Home » Lui » Moda Bellezza Uomo » Gambardella style, ecco i segreti per copiarlo

Gambardella style, ecco i segreti per copiarlo

È boom di prenotazioni da tutto il mondo per la sartoria napoletana che ha prodotto i costumi della pellicola Oscar 2014 di Paolo Sorrentino, “La Grande Bellezza”

Gambardella style, ecco i segreti per copiarlo

Dall'abito bianco in lino a quello da sera blu, passando per il rosso e il senape delle giacche spezzate su pantaloni candidi: Jep Gambardella (Toni Servillo) ha un guardaroba ipercolorato ma, soprattutto, di altissima sartoria. E l'armadio del protagonista de “La Grande Bellezza”, Oscar 2014 come Miglior Film Straniero, è pronto a diventare un punto di riferimento anche per i non addetti ai lavori. Lo sa bene Attolini, la sartoria di Casalnuovo, alle porte di Napoli, che ha prodotto i costumi indossati da Servillo e sta ricevendo prenotazioni su prenotazioni come quella del vice primo ministro dell'Azerbaijan che vedendo delle immagini del film ha già deciso di acquistare un completo. Ma non solo, perché anche per gli accessori la scelta è stata attentissima.

Giacche, camicie, cravatte e pochette, a tinta unita o fantasia, doppiopetto, monopetto e principe di Galles, occhiali e accessori ipergriffati... è nato il Gambardella stye!


Credits: Foto di @14390344 | Pixabay

Uno stile made in Naples...

«I napoletani sono grandissimi esperti di moda, soprattutto quelli di qualche generazione fa. C'è, ad esempio, un fortissimo legame tra Napoli e Londra. Molti che se lo potevano permettere mandavano a stirare le camicie a Londra, perché si diceva che come le stiravano lì, non le stiravano da nessun'altra parte», aveva detto all'Ansa Paolo Sorrentino.
Il protagonista Jep Gambardella «indossa solo camicie di Attolini, un sarto napoletano che ha vestito gran parte delle celebrità a Napoli e non solo», concludeva il cineasta.

I capi sono stati scelti dallo stesso attore partenopeo e dalla costumista e stilista Daniela Ciancio proprio per la capacità della prestigiosa sartoria Cesare Attolini, in cui nel lontano 1930 è stata forgiata la prima giacca alla napoletana, di saper dare vita a capi dalla personalità unica e dalla raffinatezza senza tempo.


...e griffato a cinque stelle

Oltre Attolini, altri capi di abbigliamento indossati dal 65enne Gambardella (Servillo in realtà di anni ne ha 54!) sono stati selezionati dalle proposte Armani. Insomma, il made in Italy, trionfa.

«Sapevo di dover osare. In più il personaggio ha circa 65 anni e Toni è molto più giovane: così gli ho fatto indossare il pantalone bianco con camicia in tinta e capo spalla ultracolorato. E ho aggiunto la pochette, il fazzolettino nel taschino, come si usava 50 anni fa. Guardate come appoggia la sigaretta tra le labbra, come incrocia le gambe per mostrare la calza bicolore col calano in tinta: sono modi antichi, i suoi»
, ha sottolineato la costumista in un'intervista.

Credits: Foto di @148124 | Pixabay
E gli accessori?

Per gli occhiali, Gambardella opta per Luxottica, assolutamente di “taglio sartoriale” e quindi in perfetta armonia con l'outfit, i cappelli sono i fiorentini Marzi mentre le cravatte sono di Tino Cosma. Le scarpe, infine, rigorosamente bicolore, sono griffate Tod's e Hogan. Si tratta di un guardaroba non proprio per tutte le tasche ma... chapeaux!


Di © Riproduzione Riservata
TAG  oscar 2014  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS