Home » Lui » Moda Bellezza Uomo » Pancia addio correggendo 10 cattive abitudini! - Parte 1 di 3

Pancia addio correggendo 10 cattive abitudini!

Se notate che il vostro “lui” ha qualche problemino con il girovita è il momento di aiutarlo ad analizzare il suo stile di vita

Pancia addio correggendo 10 cattive abitudini!

I maschietti tendono a mettere peso sui fianchi, contribuendo nel tempo alla formazione delle famose e temutissime “maniglie dell'amore”. Che, a dirla tutta, quando compaiono, difficilmente abbandonano il malcapitato. Anche se non si amano fisici scolpiti con muscoli plasmati da ore e ore di palestra, quei rotolini in zona addome che si pizzicano con fin troppa facilità non sempre risultano così accattivanti. In realtà responsabili di tutto ciò possono essere molteplici cause e non solo legate a una cattiva alimentazione che ovviamente è tra le prime a dover essere cambiata. Ci sono infatti almeno 10 cattive abitudini per cui la pancetta tende ad avere il sopravvento. Vediamo quali sono al fine di porre rimedio a questo problema anche in vista della... prova costume!

 

LEGGI ANCHE: Come eliminare velocemente le maniglie dell'amore

 

1. Colazione? No, grazie!
La colazione è il primo “pasto” della giornata, quello con cui arrivare a merenda senza problemi e lui... la salta? Niente di più sbagliato. Farla la mattina - meglio se entro mezz'ora dal risveglio - significa non arrivare a pranzo con una fame da lupi!


Credits: Foto di @12046063 | Pixabay

2. Cena dopo le 22 e... spuntini notturni
Se il partner ha l'abitudine di cenare tardi e, magari, cedere alla tentazione di qualche spuntino notturno mentre guarda la televisione (popcorn e patatine sono in pole position...), difficilmente avrà il tempo necessario per smaltire tutto quello che ha mangiato. La notte, in questo caso, non porta consiglio ma chili di troppo perché zuccheri, carboidrati, proteine e grassi si accumuleranno “proprio lì”.

3. Sonno... what's?
L'insonnia è tra le conclamate cause dell'obesità e si innesca anche semplicemente se non si seguono orari regolari nel ritmo sonno-veglia. La soluzione è andare a dormire e svegliarsi più o meno sempre alla stessa ora, eventi particolari a parte, naturalmente! Non riposare il tempo necessario, aumenta notevolmente la produzione di cortisolo, il cosiddetto “ormone dello stress” (che è la risposta del fisico a un'alterazione psichica) che accresce l'appetito.



Credits: Foto di @10634669 | Pixabay

Di , © Riproduzione Riservata

PAGINA 1 DI 3
CONDIVIDI

GOOGLE ADS