Spesso questa stagione ci impigrisce e fa chiudere in casa, ma bisogna sapere, invece, che proprio l'inverno è la stagione per concedersi coccole e relax e ci sono cose da fare che si apprezzano di più con il freddo che con il caldo

Come tutte le stagioni, anche l'inverno ha il suo fascino, le giornate con la nebbia, il gelo sulle piante e la neve sulle montagne, conferiscono al paesaggio e alla natura un'immagine particolare e per chi la sa apprezzare piena di magia.
Inoltre, se ci si pensa bene, ci sono alcune cose che è possibile fare e ammirare solo in inverno, e altre che in questa stagione assumono connotati differenti: provate a pensare di bere una cioccolata calda con la panna ad agosto con 30° all'ombra...non avrebbe di certo lo stesso sapore che tenere tra le mani una tazza fumante, seduti in un bar del centro, quando fuori si gela, dopo aver fatto un po' di shopping con le amiche.
La cosa fondamentale è affrontare buio, freddo e gelo con il buon umore, dare maggiore peso agli aspetti positivi e meno a quelli negativi!
Come affrontare al meglio l'inverno? Ecco i nostri consigli!
Fai il pieno di coccole
È vero che durante l'inverno il nostro corpo è sempre rinchiuso tra i vestiti e costretto a ripararsi con un abbigliamento pesante, e le occasioni per scoprirlo sono davvero poche, ma proprio per questo non bisogna dimenticarsi di lui. Ecco perché questa è la stagione ideale per concederti qualche ora alle terme, o in un centro benessere cittadino dove il personale esperto si prenderà cura di te; è sufficiente qualche sessione di sauna o di bagno turco, una nuotata in acque tiepide e uno scrub. La pelle ringrazierà!
E se il portafoglio piange, puoi trasformare anche il tuo bagno in una Spa!
Concediti sport invernali
Ci sono attività sportive che fatte in inverno portano a differenti risultati; lo sapevi che uscire a correre con il freddo, ovviamente con un abbigliamento tecnico adeguato, consente di bruciare più calorie perché aumentano il metabolismo? La cosa migliore sarebbe farlo nelle ore più tiepide della giornata, quando i raggi del sole stimolano la vitamina D, essenziale per la salute delle donne!
Inoltre, ci sono sport che si possono praticare solo in inverno come lo sci e il pattinaggio sul ghiaccio! Quindi non impigrirti, e anche se pensi di non avere più l'età per imparare, iscriviti ad uno sci club e la domenica vai in montagna; è un modo per muoverti, stare in compagnia e conoscere gente nuova!
Divertiti con le attività sociali
Dal momento che in inverno le temperature sono più rigide e si passa più tempo al chiuso perché non approfittare della stagione per fare quelle attività tipicamente invernali? Iscriviti ad una scuola di fotografia, oppure a lezioni di cucina o ancora se ami i vini ad un corso di sommelier.
Ami i film o la musica? È anche il periodo adatto per chiuderti in un cinema o in una sala concerti: non c'è pericolo di sudare!
Mangia cibi tipici
Sebbene si viva in una società dove si possono mangiare fragole a dicembre e cavoli ad agosto, medici e nutrizionisti continuano a raccomandare di consumare solo frutta e verdura di stagione se si vuole avere un prodotto davvero fresco che conserva le proprietà nutritive.
La dieta dell'inverno prevede di fare scorta di broccoli, carciofi, mandarini e tutti i prodotti che la terra ci regala in inverno.
Inoltre è la stagione giusta per concederti alcuni piatti tipici che con il caldo di certo non ci invogliano: oltre a zuppe e brodi caldi con tortelli, arrosti e spezzatini con polenta regnano sulle tavole quando fuori fa freddo!
Colora l'inverno
Fatichi proprio a farti piacere questa stagione nonostante ti abbiamo illustrato tutti questi vantaggi? Ti fai proprio cogliere dalla depressione invernale? Forse l'ultimo tentativo per farti apprezzare il lato positivo è la terapia dei colori: impara a vestirti aggiungendo dettagli colorati ( se proprio fatichi a comprarti un cappotto giallo, prova almeno con un cappello rosso o arancione, dei guanti rigati o una maglia verde) e anche per la tua alimentazione scegli sempre cibi contro la tristezza che ti aiutano ad alzare i livelli di serotonina e quindi di buon umore!
Le mani sono sempre in primo piano e al contempo il nostro biglietto da visita. Purtroppo però, sono la parte più esposta agli “attacchi” esterni e soprattutto facili bersagli dei rigori di stagione... Come preparare le insalate invernali in poco tempo e allo stesso tempo servire un piatto squisito e leggero Quando fa freddo correre all'esterno non è così semplice, ecco allora come usare al meglio il tapis roulant degno sostituto per un runner Come e perché acquistare un deumidificatore domestico? Ecco alcuni consigli pratici e la nostra selezione dei migliori prodotti Un ottimo modo per scaldarsi nelle fredde giornate invernali è preparare un buon vin brulé, da sorseggiare fumante Uno sport che permette di stare molto a contatto con la montagna durante l'inverno, adatto a tutti e dal costo contenuto. Non richiede particolare preparazione e può essere praticato in gruppo Secondo la tradizione il 29, 30 e 31 gennaio, sono considerati i giorni più freddi dell'anno e prendono il nome di giorni della merla da un'antica leggenda L'inverno, la neve, il freddo... quale momento migliore per rilassarsi nelle acque termali tra idromassaggi e piscine cromatiche? Ecco alcuni luoghi perfetti per questo periodo dell'anno!
Per resistere al freddo di autunno e inverno ecco con quali alimenti nutrirsi Sole e vento in faccia: come difendere la pelle dal sole e dal vento in montagna Il freddo si combatte con il giusto abbigliamento, un ambiente ben riscaldato e tanti piccoli rimedi naturali! Pronti a scoprirli? Eccoci la neve è arrivata, non si è fatta attendere, neanche quest’anno, bella, pura, bianca e complice di sano divertimento per grandi e piccini. Lo snow tube è la nuova tendenza per vivere a pieno la neve! Allenarsi in inverno aiuta a perdere i chili di troppo. Sono tanti gli sport invernali che ci aiutano a smaltire il peso e prepararci con un largo anticipo alla prova costume È il disturbo tipico di insegnanti, cantanti e conduttori mediatici, ma può riguardare anche le persone che parlano tanto e usano male le corde vocali.
In altri casi la voce si abbassa per il freddo e l'umidità. Ecco cause e rimedi Chi se non le popolazioni del nord Europa sono abituate al freddo e al gelo e pertanto a utilizzare strategie per sopravvivere alle basse temperature?
Ecco alcuni suggerimenti che possiamo “copiare” anche noi nelle giornate più fredde dell'anno Sposarsi nella stagione fredda ha i suoi vantaggi, la ricerca del "calore" e della voglia di stare insieme agli affetti Qualche consiglio su come organizzarsi per gestire le piante in terrazzo o balcone durante l'autunno e l'inverno Le labbra screpolate o che tendono a screpolarsi perdendo la loro bellezza naturale. Ecco come intervenire Consigli su come lavare da soli piumini e tute da sci, senza dover ricorrere alla lavanderia Ricette di zuppe invernali a cui nessuno saprà resistere (bambini compresi)Speciale Inverno
S.O.S. mani secche e screpolate: rimedi fai da te
5 ricette di insalate invernali
Correre sul tapis roulant: i nostri consigli per farlo al meglio
Deumidificatore: come scegliere questo prezioso elettrodomestico
Vin brulé, una bevanda corroborante
Sci di fondo
I giorni della merla: il periodo più freddo dell'anno
5 Posti termali e centri benessere dove andare in inverno
Dieta per l'inverno
Curare e difendere dal freddo la pelle in montagna
Rimedi naturali contro il freddo
Snow Tube: ciambelle sulla neve!
Allenamento in inverno, il freddo fa dimagrire
Abbassamento di voce: quando parlare può essere difficoltoso
Freddo? 5 Tucchi scandinavi per difendersi
Matrimonio in inverno, magico e caldo
Preparare le piante per la stagione fredda
Labbra screpolate, che fare?
Come lavare le tute da sci
10 zuppe invernali per un calda cena