Spesso questa stagione ci impigrisce e fa chiudere in casa, ma bisogna sapere, invece, che proprio l'inverno è la stagione per concedersi coccole e relax e ci sono cose da fare che si apprezzano di più con il freddo che con il caldo

Come tutte le stagioni, anche l'inverno ha il suo fascino, le giornate con la nebbia, il gelo sulle piante e la neve sulle montagne, conferiscono al paesaggio e alla natura un'immagine particolare e per chi la sa apprezzare piena di magia.
Inoltre, se ci si pensa bene, ci sono alcune cose che è possibile fare e ammirare solo in inverno, e altre che in questa stagione assumono connotati differenti: provate a pensare di bere una cioccolata calda con la panna ad agosto con 30° all'ombra...non avrebbe di certo lo stesso sapore che tenere tra le mani una tazza fumante, seduti in un bar del centro, quando fuori si gela, dopo aver fatto un po' di shopping con le amiche.
La cosa fondamentale è affrontare buio, freddo e gelo con il buon umore, dare maggiore peso agli aspetti positivi e meno a quelli negativi!
Come affrontare al meglio l'inverno? Ecco i nostri consigli!
Fai il pieno di coccole
È vero che durante l'inverno il nostro corpo è sempre rinchiuso tra i vestiti e costretto a ripararsi con un abbigliamento pesante, e le occasioni per scoprirlo sono davvero poche, ma proprio per questo non bisogna dimenticarsi di lui. Ecco perché questa è la stagione ideale per concederti qualche ora alle terme, o in un centro benessere cittadino dove il personale esperto si prenderà cura di te; è sufficiente qualche sessione di sauna o di bagno turco, una nuotata in acque tiepide e uno scrub. La pelle ringrazierà!
E se il portafoglio piange, puoi trasformare anche il tuo bagno in una Spa!
Concediti sport invernali
Ci sono attività sportive che fatte in inverno portano a differenti risultati; lo sapevi che uscire a correre con il freddo, ovviamente con un abbigliamento tecnico adeguato, consente di bruciare più calorie perché aumentano il metabolismo? La cosa migliore sarebbe farlo nelle ore più tiepide della giornata, quando i raggi del sole stimolano la vitamina D, essenziale per la salute delle donne!
Inoltre, ci sono sport che si possono praticare solo in inverno come lo sci e il pattinaggio sul ghiaccio! Quindi non impigrirti, e anche se pensi di non avere più l'età per imparare, iscriviti ad uno sci club e la domenica vai in montagna; è un modo per muoverti, stare in compagnia e conoscere gente nuova!
Divertiti con le attività sociali
Dal momento che in inverno le temperature sono più rigide e si passa più tempo al chiuso perché non approfittare della stagione per fare quelle attività tipicamente invernali? Iscriviti ad una scuola di fotografia, oppure a lezioni di cucina o ancora se ami i vini ad un corso di sommelier.
Ami i film o la musica? È anche il periodo adatto per chiuderti in un cinema o in una sala concerti: non c'è pericolo di sudare!
Mangia cibi tipici
Sebbene si viva in una società dove si possono mangiare fragole a dicembre e cavoli ad agosto, medici e nutrizionisti continuano a raccomandare di consumare solo frutta e verdura di stagione se si vuole avere un prodotto davvero fresco che conserva le proprietà nutritive.
La dieta dell'inverno prevede di fare scorta di broccoli, carciofi, mandarini e tutti i prodotti che la terra ci regala in inverno.
Inoltre è la stagione giusta per concederti alcuni piatti tipici che con il caldo di certo non ci invogliano: oltre a zuppe e brodi caldi con tortelli, arrosti e spezzatini con polenta regnano sulle tavole quando fuori fa freddo!
Colora l'inverno
Fatichi proprio a farti piacere questa stagione nonostante ti abbiamo illustrato tutti questi vantaggi? Ti fai proprio cogliere dalla depressione invernale? Forse l'ultimo tentativo per farti apprezzare il lato positivo è la terapia dei colori: impara a vestirti aggiungendo dettagli colorati ( se proprio fatichi a comprarti un cappotto giallo, prova almeno con un cappello rosso o arancione, dei guanti rigati o una maglia verde) e anche per la tua alimentazione scegli sempre cibi contro la tristezza che ti aiutano ad alzare i livelli di serotonina e quindi di buon umore!
Imparare a sciare da adulti non è un'impresa impossibile: basta buona volontà, allenamento e affidarsi a persone esperte, soprattutto i primi tempi Non solo in cucina! Le spezie sono dei rimedi naturali contro i sintomi influenzali La pioggia impedisce di stendere il bucato all'esterno, così è indispensabile trovare il modo migliore per asciugarlo in casa Ci sono luoghi nel mondo che grazie al ghiaccio, al freddo e alla neve acquistano tutto un altro fascino e meritano di essere visitati proprio durante la stagione invernale. Quali sono? Visitate la nostra gallery, preparate un abbigliamento pesante e partite! Il cambio di stagione impone anche alcune modifiche alimentari, vale per gli adulti esattamente come per i bambini. Ecco alcune idee che potranno risultare utili per la merenda dei più piccoli nel periodo freddo dell'anno La pelle tira e, al tatto, è sottile e secca? Anche se non avete questa tipoligia di cute, può accadere che in inverno tenda ad apparire così. Che fare? Scopriamolo insieme Freddo, gelo e anche la neve non devono fermarci, anzi, fare sport all'aperto è sempre meglio L'inverno, la neve, il freddo... quale momento migliore per rilassarsi nelle acque termali tra idromassaggi e piscine cromatiche? Ecco alcuni luoghi perfetti per questo periodo dell'anno!
Secondo la tradizione il 29, 30 e 31 gennaio, sono considerati i giorni più freddi dell'anno e prendono il nome di giorni della merla da un'antica leggenda C’è chi preferisce fare le vacanze d’inverno, oppure che per forza di cose, per motivi di lavoro o altro, deve farle in questo periodo. E allora come trascorrere le nostre ferie invernali? E’ possibile avere momenti di relax in mete accoglienti anche in inverno? Con la brutta stagione, le temperature in calo e le poche ore di luce, è normale impigrirsi e chiudersi in casa; bisognerebbe però cercare di sconfiggere questa apatia che è solo negativa per la nostra psiche e il nostro corpo Mantenere una alimentazione sana e gustosa è possibile cucinando personalmente i pitti per il pranzo in ufficio, anche in inverno Avete un cappello di lana ma non siete sicure del suo perfetto abbinamento? Scoprite i nostri consigli e copiate i nostri look Chi ha detto che in montagna in inverno si va solo per sciare? Noi vi suggeriamo alcune cose da fare in alta quota anche se non siete degli sciatori ma volete godere degli splendidi paesaggi e dell'aria pura che solo le vette regalano! I geloni sono delle irritazioni che colpiscono maggiormente le mani e i piedi delle donne dopo un'eccessiva esposizione al freddo. Quali sono le cause principali? E come rimediare?
Le labbra screpolate o che tendono a screpolarsi perdendo la loro bellezza naturale. Ecco come intervenire Come preparare le insalate invernali in poco tempo e allo stesso tempo servire un piatto squisito e leggero Piccola guida per organizzare la propria borsa nella stagione più fredda dell’anno. Ecco cosa portare sempre con sé! Ricette di zuppe invernali a cui nessuno saprà resistere (bambini compresi) Per chi ha deciso di prendersi un fine settimana sciando o anche per chi farà una toccata e fuga in giornata, ecco qualche consiglio per evitare difficoltà e piccoli inconvenientiSpeciale Inverno
Imparare a sciare da adulti
Spezie anti freddo: un aiuto naturale contro i malanni di stagione
Come asciugare i panni in inverno, qualche consiglio utile
5 Luoghi da visitare in inverno
5 idee per la merenda dei bambini in inverno
Pelle secca in inverno? Ecco alcuni consigli (e i cosmetici da utilizzare)
Allenamento invernale outdoor: ecco 5 buone ragioni per stare all'aperto
5 Posti termali e centri benessere dove andare in inverno
I giorni della merla: il periodo più freddo dell'anno
Mete invernali per le vacanze: le nostre proposte
6 Modi per sconfiggere la pigrizia in inverno
Ricette veloci per il pranzo in ufficio in inverno, gusto e salute con prodotti ...
4 look da copiare con il cappello di lana
4 Cose da fare in montagna in inverno se non si scia
Geloni: il male dell'inverno
Labbra screpolate, che fare?
5 ricette di insalate invernali
Cose da mettere in borsa in inverno
10 zuppe invernali per un calda cena
Sciare... che passione!