Home » Salute » Benessere » Inverno: consigli per viverlo al meglio

Inverno: consigli per viverlo al meglio

Spesso questa stagione ci impigrisce e fa chiudere in casa, ma bisogna sapere, invece, che proprio l'inverno è la stagione per concedersi coccole e relax e ci sono cose da fare che si apprezzano di più con il freddo che con il caldo

Inverno: consigli per viverlo al meglio

Come tutte le stagioni, anche l'inverno ha il suo fascino, le giornate con la nebbia, il gelo sulle piante e la neve sulle montagne, conferiscono al paesaggio e alla natura un'immagine particolare e per chi la sa apprezzare piena di magia.
Inoltre, se ci si pensa bene, ci sono alcune cose che è possibile fare e ammirare solo in inverno, e altre che in questa stagione assumono connotati differenti: provate a pensare di bere una cioccolata calda con la panna ad agosto con 30° all'ombra...non avrebbe di certo lo stesso sapore che tenere tra le mani una tazza fumante, seduti in un bar del centro, quando fuori si gela, dopo aver fatto un po' di shopping con le amiche.
La cosa fondamentale è affrontare buio, freddo e gelo con il buon umore, dare maggiore peso agli aspetti positivi e meno a quelli negativi!
Come affrontare al meglio l'inverno? Ecco i nostri consigli!

Fai il pieno di coccole
È vero che durante l'inverno il nostro corpo è sempre rinchiuso tra i vestiti e costretto a ripararsi con un abbigliamento pesante, e le occasioni per scoprirlo sono davvero poche, ma proprio per questo non bisogna dimenticarsi di lui. Ecco perché questa è la stagione ideale per concederti qualche ora alle terme, o in un centro benessere cittadino dove il personale esperto si prenderà cura di te; è sufficiente qualche sessione di sauna o di bagno turco, una nuotata in acque tiepide e uno scrub. La pelle ringrazierà!
E se il portafoglio piange, puoi trasformare anche il tuo bagno in una Spa!

Concediti sport invernali
Ci sono attività sportive che fatte in inverno portano a differenti risultati; lo sapevi che uscire a correre con il freddo, ovviamente con un abbigliamento tecnico adeguato, consente di bruciare più calorie perché aumentano il metabolismo? La cosa migliore sarebbe farlo nelle ore più tiepide della giornata, quando i raggi del sole stimolano la vitamina D, essenziale per la salute delle donne!
Inoltre, ci sono sport che si possono praticare solo in inverno come lo sci e il pattinaggio sul ghiaccio! Quindi non impigrirti, e anche se pensi di non avere più l'età per imparare, iscriviti ad uno sci club e la domenica vai in montagna; è un modo per muoverti, stare in compagnia e conoscere gente nuova!

Divertiti con le attività sociali
Dal momento che in inverno le temperature sono più rigide e si passa più tempo al chiuso perché non approfittare della stagione per fare quelle attività tipicamente invernali? Iscriviti ad una scuola di fotografia, oppure a lezioni di cucina o ancora se ami i vini ad un corso di sommelier.
Ami i film o la musica? È anche il periodo adatto per chiuderti in un cinema o in una sala concerti: non c'è pericolo di sudare!

Mangia cibi tipici
Sebbene si viva in una società dove si possono mangiare fragole a dicembre e cavoli ad agosto, medici e nutrizionisti continuano a raccomandare di consumare solo frutta e verdura di stagione se si vuole avere un prodotto davvero fresco che conserva le proprietà nutritive.
La dieta dell'inverno prevede di fare scorta di broccoli, carciofi, mandarini e tutti i prodotti che la terra ci regala in inverno.
Inoltre è la stagione giusta per concederti alcuni piatti tipici che con il caldo di certo non ci invogliano: oltre a zuppe e brodi caldi con tortelli, arrosti e spezzatini con polenta regnano sulle tavole quando fuori fa freddo!

Colora l'inverno
Fatichi proprio a farti piacere questa stagione nonostante ti abbiamo illustrato tutti questi vantaggi? Ti fai proprio cogliere dalla depressione invernale? Forse l'ultimo tentativo per farti apprezzare il lato positivo è la terapia dei colori: impara a vestirti aggiungendo dettagli colorati ( se proprio fatichi a comprarti un cappotto giallo, prova almeno con un cappello rosso o arancione, dei guanti rigati o una maglia verde) e anche per la tua alimentazione scegli sempre cibi contro la tristezza che ti aiutano ad alzare i livelli di serotonina e quindi di buon umore!

 

Speciale Inverno

INDIETRO Pagina 1 di 4 1 2 3 4 AVANTI

© Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS