In questa sezione vi proponiamo una serie di piatti da preparare la notte di Halloween. Potrete divertirvi preparando delle portate con nomi suggestivi ma innocui e gustosi... Buon divertimento!!

Per il 31 ottobre è bello preparare un'atmosfera "spaventosa" in casa, soprattutto se ci sono dei bambini. Decorazioni, addobbi e luci particolari cambiano il look della casa e delle ricette di Halloween ad hoc possono fare la differenza a tavola.
Dolcetti mostruosi, zucche, biscotti a forma di fantasmi sono solo alcune delle idee che vi proponiamo: scatenate la vostra fantasia e fatevi aiutare dai vostri bambini: che la festa di Halloween abbia inizio!
FRITTATA ALLA ZUCCA E CURRY
Una frittata semplice, buona e genuina preparata con ingredienti di stagione. Si prepara in pochissimo tempo e si trasforma in una riceta di Halloween strepitosa intagliandola a forma di zucca. Successo assicurato!
Segui tutti i passaggi della foto ricetta =>
ZUCCHETTE DI PANE A BASE DI ZUCCA E CAROTE (RICETTA BIMBY)
Se per Halloween volete servire a tavola un bel tagliere di salumi golosi e formaggi dolci e stagionati non c'è niente meglio di preparare un bel pane fatto in casa e per rispettare la festa perché non preparare dei panini a forma di zucca? Nell'impasto poi abbiamo messo zucca e carote così da avere dei panini colorati e dal gusto originale.
Segui tutti i passaggi della fotoricetta=>
TORTINE CON PASTICCIO DI PATATE DOLCI E ZUCCA
Piccole tortine con ripieno a base di pasticcio di patate dolci, la ricette tipica della tradizione americana. Questa ricetta di Halloween accontenterà grandi e piccini grazie al suo gusto particolare e alla forma originale del topping.
Segui tutti i passaggi della foto ricetta =>
BISCOTTI DI HALLOWEEN COL BIMBY
Pipistrelli, gatti e zucche al gusto di Nutella usciranno dal forno per deliziare i golosoni anche nella notte di Halloween! Se avete poco tempo da dedicare alla cucina questa è in assoluto una delle ricette di Halloween più semplici e veloci da preparare. Assolutamente da provare!
Segui tutti i passaggi della fotoricetta =>
DOLCETTI DI HALLOWEEN CON LA FRUTTA
Se siete in cerca di ricette dolci per Halloween che però siano anche sane allora questa farà al caso vostro! Potrete trasformare della semplice frutta in personaggi horror come fantasmi e zucche sorridenti, bastano banane e mandarini e la semplice merenda del 31 ottobre diventerà sana, genuina ma comunque divertente!
Segui tutti i passaggi della fotoricetta =>
PAN DEI MORTI
Dolcetti tipici di Milano vengono preparati per la festa di Ognissanti per celebrare il giorno dei defunti. È una ricetta di Halloween classica, a base di savoiardi, frutta secca e vino liquoroso.
Segui tutti i passaggi della fotoricetta=>
OSSA DEI MORTI
Dolci di Halloween spaventosi per una festa o un tè davvero horror... Sono facilissimi da preparare, sono a base di meringa e quindi vanno benissimo anche per i celiaci perché non contengono glutine. I bambini ne andranno matti!
Segui tutti i passaggi della fotoricetta =>
FANTASMINI DOLCI DI HALLOWEEN
Dolcetti d'effetto per la sera più spaventosa dell'anno! Ecco i nostri divertentissimi fantasmi di Halloween realizzati con una base di pan di spagna al cacao e una originale copertura in Marshmallow fondant (MMF).
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
POP CORN CARAMELLATI
Ricetta ultra golosa da preparare per guardare un film horror seduti comodamente sul divano, da soli, in coppia o in compagnia dei bimbi che apprezzeranno particolarmente questa delizia durante la visione di un film adatto per loro, in questo caso rimandate la pellicola di paura, sarà meglio!
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
TORTA CIMITERO CON I BROWNIES AL CIOCCOLATO
In cerca di idee per un dolce di Halloween? Prepara i brownies al cioccolato, tagliali e disponili come ti suggeriamo noi per trasformarli in un cimitero con le tombe smosse. Un po' di glassa per le decorazioni, qualche pipistrello di carta per l'atmosfera ed ecco la torta più "paventosa" che ci sia! Ma buona da leccarsi i baffi...
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
FAVE DEI MORTI
Questi sono i dolcetti preferiti da chi torna dall'aldilà il giorno di Ognissanti. Tipici di molte regioni d'Italia sono preparati con farina di mandorle e cannella, un modo profumato di festeggiare il 31 ottobre.
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
MELE CARAMELLATE
Un dolce che accontenterà grandi e piccini, tipico delle bancarelle di feste paesane, sagre e fiere è possibile riprodurle a casa abbastanza facilmente, basta un po' di pazienza nel fare il caramello. Provateci!
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
BISCOTTI DI HALLOWEEN
Buoni, gustosi e soprattutto sani, questi dolcetti conquisteranno i bambini, anche nei giorni successivi al 31 ottobre: per colazione potranno ancora giocare con questi "mostriciattoli", inzupparli nel latte e iniziare la giornata con divertimento.
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
TORTA ALLA ZUCCA CON GOCCE DI CIOCCOLATO
La zucca non può proprio mancare il giorno di Halloween! Questa è una ciambella vegan, adattabile anche ai tolleranti al glutine sostituendo la farina classica con quella di riso, impreziosita con delle gustosissime gocce di cioccolato come decorazione e un impasto alla zucca davvero soffice ideale per ogni momento della giornata.... a fine serata non ci sarà più!
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
PIZZA MUMMIFICATA
C'è una mummia nella pizza! Ecco un modo divertente per preparare la pizza la sera del 31 ottobre: la pizza a forma di mummia è una delle nostre ricette di Halloween preferite, semplice, economica, d'effetto e accontenta proprio tutti!
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
CROSTATA ALLA ZUCCA DI HALLOWEEN
Una torta dolce a base di pasta frolla e zucca, così sfruttiamo un ortaggio di stagione e tipico di Halloween! La ricetta è facilissima e di grande effetto e potrete farvi aiutare dai vostri figli nella preparazione.
Segui tutti i passaggi nella fotoricetta =>
BISCOTTI DI RAGNO
Ingredienti
- 20 biscotti al cacao doppi tipo Ringo (per fare 20 ragni)
- fili di liquirizia nera
- piccole caramelle rosse (per gli occhi del ragno)
Preparazione
Tagliate i fili di liquirizia di lunghezza 4 o 5 centimetri per fare le zampe dei ragni ed applicarne 8 nel ripieno del biscotto (4 da un lato e 4 dall'altro).
Per ogni biscotto applicarci sopra due caramelline rosse in modo da fare gli occhi del ragno.
Il gioco è fatto!
TORTINO MANNARO
Ingredienti
- 300 grammi di zucca
- 3 patate
- 1 scalogno
- 3 uova
- brodo vegetale
- latte
- pan carrè
- parmigiano
- pan grattato
- noce moscata
- pepe
- salvia e rosmarino
- olio extra vergine di oliva
Preparazione
Tagliare sottilmente lo scalogno e farlo rosolare in una padella con pochissimo olio. Tagliare a pezzettini le patate e la zucca e farle insaporire in padella con salvia, rosmarino e pepe. Far cuocere con il coperchio funché le verdure non saranno morbide e poi passarle nello schiacciapatate e farle intiepidire.
Ammollare nel latte il pan carrè privato della crosta e sbriciolato.
Intanto sbattere le uova con sale, pepe e noce moscata. Unire il composto di verdure ed il pancarrè ammollato, aggiungere il parmigiano a piacere fino ad ottenere un composto non troppo liquido.
Ungere una teglia da plum cake e mettere nel fondo e nelle pareti un pò di pangrattato e parmigiano. Infornare per circa 30/40 minuti nel forno preriscaldato a 150°.
DOLCE DELLA STREGA
Ingredienti
- 500 grammi di cachi
- 200 grammi di zucchero
- 1 limone
- 4 fogli di colla di pesce
- 3/4 di panna
Preparazione
Prendere i 4 fogli di colla di pesce e metterli a bagno nell'acqua.
Tagliare i cachi a metà e svuotarne la polpa con un cucchiaio: frullarli ed aggiungere lo zucchero, il succo di un limone, la scorza grattugiata del limone e far cuocere il tutto per qualche minuto. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Intanto mettere i fogli di colla di pesce in un pentolino con pochissima acqua, farli sciogliere ed aggiungerli al composto di cachi.
Incorporare la panna montata: inumidire uno stampo (o più stampini piccoli) e versare il composto. Mettere in frigo per almeno 3 ore.
Al momento di servire il doce immergete lo stampo (o gli stampini) in acqua bollente.
DITA MOZZATE
Ingredienti
wurstel, semi di zucca (o mandorle), ketchup
Preparazione
Prendete dei wurstel e tagliateli a metà nel senso delle lunghezza. Cuoceteli e poi infilate un seme di zucca per ogni parte del wurstel in modo che sembri un unghia. Mettete del ketchup nel piatto ed adagetevi sopra i wurstel.
LAPIDI GRATINATE AL GORGONZOLA
Ingredienti
- 8 fette di pane nero
- 100 g di gorgonzola
- 50 g di mascarpone
- gherigli di noci
Preparazione
Tagliare le fette di pane (ne servono circa 8) e ricavarne 16 quadrati.
Mettere in un recipiente il gorgonzola ed il mascarpone ed amalgamare bene.
Spalmare la crema di formaggi sui quadratini di pane nero e guarnire con gherigli di noce.
FRULLATO DEL VAMPIRO (inviata da KIRA)
Ingredienti
- 70 cc. di sciroppo di lamponi
- 4 tazze di yogurt alla vaniglia
- gelato alla vaniglia o ai frutti di bosco
- colorante per alimenti di colore rosso
Preparazione
In un miscelatore, mettere ad uno ad uno gli ingredienti ( per ultimo il gelato) mescolando la bevanda finché gli ingredienti non si amalgamano bene tra loro e non si ottiene un rosso uniforme. Dopo, mantenere in freezer fino al momento di consumare.
UOVA DI PIPISTRELLO IN SALSA DI MAIONESE
Ingredienti
- 6 uova sode
- 50 grammi di burro
- 3 acciughe
- maionese
Preparazione
Dopo aver lessato le uova ed averle fatte raffreddare, sgusciarle e dividerle in due parti nel senso della lunghezza. Togliere i rossi con un cucchiaino e metterli in un recipiente con il burro e le acciughe spinate e spezzettate.
Amalgamare bene il tutto e riempire i bianchi con questo composto.
Mettere le uova su un piatto da portata e decorate ogni uovo con della maionese.
BUDELLA DI STREGA (inviata da Lorena - Messico)
Ingredienti
- 1 kg di zucca
- 4 cucchiai di uvetta
- 4 cucchiai di pinoli
- olive verdi snocciolate
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 2 bicchieri di olio di arachidi
- 1/2 bicchiere di aceto
- sale
Preparazione
Mettete a bagno l'uvetta per 10 minuti nell'acqua tiepida; lavate e sciacquate la zucca, tagliatela a pezzi. Eliminate la scorza, i semi e i filamenti. Tagliate la polpa a fette spesse di circa 1 centimetro. In seguito scaldate l'olio di arachidi 1 minuto. In un tegame friggete la zucca 5 minuti per parte. Scolate poi la zucca e salatela, scolate l'uvetta, poi passate per 2 minuti la zucca nell'olio d'oliva bollente, poi versate l'aceto sulla zucca e lasciate evaporare. Infine aggiungete l'uvetta strizzata precedentemente.
POP-CORN INSANGUINATI (Inviata da KIRA)
Ingredienti
- 2 cucchiai di mais per pop corn
- 3 cucchiai di ketchup
- 1 cucchiaio di olio
- burro a piacere
Preparazione
Preparare i pop-corn mettendo in una pentola il cucchiaio di olio e poi i pop-corn,cuocili a fuoco medio, finchè non sono pronti.
Sciogliere il burro a fuoco lento e versaci il colorante fino a che il miscuglio non assume un colore rosso sangue.
Versa infine i pop-corn e "insanguinali" ben bene. Lasciali raffreddare e servili in una ciotola.
SANGUE DI DEMONE (Inviata da KIRA)
Ingredienti
- una bottiglia di succo di arancia rossa
- una bottiglia di gassosa
Preparazione
Versa in una brocca la bottiglia di succo d'arancia, e poi quella di gassosa, mescola e ecco fatto!!!
Il tuo sangue di demone è pronto.
RISOTTO DELLE STREGHE
Ingredienti
Per 6 persone
- riso 400 g
- polpa di zucca 400 g
- burro 150g
- parmigiano reggiano grattugiato 100 g
- cipolla
- brodo
- prezzemolo
- sale e pepe
Preparazione
Mettere in una casseruola la cipolla tritata finemente con la metà del burro poi aggiungere la zucca tagliata a piccoli dadini, versare un pò di brodo, salare e pepare lasciando cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa. Versare il riso e portare a cottura aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Quando il risotto é cotto unire il burro rimasto, il prezzemolo e il parmigiano.
OSSA DI SCHELETRI
Ingredienti
- 200 gr. di mandorle tritate
- 200 gr. di zucchero
- 30 gr. di burro a temperatura ambiente
- 200 gr. di farina
- 3 chiodi di garofano
- un pizzico di cannella in polvere
- 1 albume
- la scorza grattuggiata di mezzo limone
Preparazione
Ridurre in polvere i chiodi di garofano pestandoli con un cucchiaino.
Unire tutti gli ingredienti mescolandoli molto bene fino a formare un composto ben omogeneo.
Stendere la pasta fino a raggiungere uno spessore di 4 cm. a questo punto ricavare piccole strisce di 1 cm. (dare una forma di ossa).
Stendere su una teglia imburrata e mettere in forno caldo a 170° e cuocere per 20 minuti circa.
TORTA DI JACK O' LANTERN
Ingredienti
- zucca 1 kg
- uova 2
- amaretti 100 g (o fette biscottate)
- zucchero 2 cucchiai
- cacao 1 cucchiaio
- latte 1 bicchiere
- rhum 1 bicchiere
- burro
- pane grattugiato
- sale
- scorza di limone
Preparazione
Cuocere la zucca a pezzi nel latte con un pizzico di sale e la parte gialla della scorza di un limone; farla raffreddare, facendole scolare più latte possibile, e passarla col passaverdura. Aggiungere uova, zucchero, cacao, rhum e gli amaretti pestati. Versare in una teglia ben imburrata e cosparsa di pane grattugiato, oppure con carta forno; mettere in forno a 100-120° per un’ora circa. Capovolgere in un piatto.