Home » Feste » Halloween » Musica per Halloween: ecco la playlist da... brivido!

Musica per Halloween: ecco la playlist da... brivido!

Una festa che si rispetti deve sempre avere un sottofondo musicale e, per Halloween, deve essere a dir poco originale

Musica per Halloween: ecco la playlist da... brivido!

Fervono i preparativi per la festa di Halloween quasi alle porte: c'è chi andrà a ballare, chi a cena fuori, chi a feste fuori porta o organizzerà qualcosa di... spettrale a casa propria. Coreografie a tema, costumi o particolari dell'abbigliamento e del trucco sono d'obbligo ma lo è altrettanto il sottofondo musicale, in grado di rendere l'atmosfera perfetta per il clima che si vuole ricreare.

 

E se le prime parole che vengono in mente per la notte del 31 ottobre sono brivido, horror, paura, spettrale... la musica per Halloween li racchiude tutti. Si può andare dal “classico” Thriller di Michael Jackson (ovviamente nella versione estesa di 14 minuti), all'inquietante colonna sonora di Profondo Rosso di Goblin (alzi la mano chi non ha avuto almeno un incubo dopo aver visto, anche di sfuggita, questa pellicola di Dario Argento), passando per l'ansiogena (Don’t Fear) The Reaper dei Blue Oyster Cult o per il noir Disturbia di Rihanna che, non a caso, pone ostinatamente il quesito «Ti sto spaventando stanotte?».



Credits: Foto di @zacfriesen | Unsplash
Anime meno... ansiose

Altri cult, meno da brivido ma ugualmente a tema possono essere “Ghostbuster” indimenticabile brano di Ray Parker Jr., colonna sonora dell'omonimo film degli Anni '80; “She-Wolf” di Shakira per chi è affascinato dal mondo dei licantropi; o  Bad Things”, country song dalla colonna sonora di "True Blood" di Jace Everett.

La musica per Halloween? Anche di tradizione celtica
Atmosfere più oniriche che horror ma sempre in linea con il senso di “mistero” che aleggia in Halloween si possono creare scegliendo come sottofondo brandi della cultura musicale celtica. Tra cornamuse, flauto di Pan, banjo e fisarmoniche il risultato sarà probabilmente meno horror ma di certo non perderà in fascino. Qualche nome? Enya, Lorena McKennit ed Enigma ma, per i puristi del genere, senza dubbio bisogna orientarsi tra i Lùnasa , i Dubliners e i Chieftains . O, per atmosfere sobrie ma alonate di mistero, suggestive le liriche in musica di Mary Black .

Ad Halloween niente paura!
Se la festa è organizzata per bambini o ospiti poco avvezzi alle atmosfere horror, vietato sottofondi musicali inquietanti! Quindi nella playlist della musica per Halloween, perfette le colonne sonore di alcuni cartoni “in tema” come “La Sposa Cadavere”, “Coraline”, “Nightmare before Christmas” e “This is Halloween”. O, dalla colonna sonora della saga su Harry Potter firmata da Alexandre Desplat, “Panic Inside Howgarts” o “Broomsticks and Fire” tratti dall'episodio conclusivo “Harry Potter e i Doni della Morte”.


Di , © Riproduzione Riservata
TAG  halloween  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS