Home » Feste » Halloween » Halloween vegano, per una festa adatta a tutti

Halloween vegano, per una festa adatta a tutti

Ecco come accontentare anche chi segue questa alimentazione priva di proteine animali

Halloween vegano, per una festa adatta a tutti

La festa più “paurosa” dell'anno è corretto che segua le abitudini alimentari di tutti. Si può quindi festeggiare un Halloween vegano senza problemi, importante è, come sempre, scegliere le giuste ricette ed anche i giusti trucchi. Non parliamo solo di "trick or treat", ovvero dolcetto o scherzetto come da tradizione, ma di quelle piccole accortezze che permettono spesso di trasformare una ricetta in una preparazione vegana. Ecco per grandi e piccoli alcuni suggerimenti utili.

Suggerimenti in cucina
Per un Halloween vegano è sempre utile tenere ben presente che spesso tantissimi ingredienti si possono sostituire. Partiamo con il latte vaccino che potete sostituire con del latte vegetale (di mandorle, di cocco, di soia); ugualmente anche il burro è sostituibile con prodotti di origine completamente vegetale, questo è molto utile, non tanto per la cottura in padella in cui si può usare l'olio, ma per alcune preparazioni come la pasta frolla in cui serve una parte “burrosa”. Anche le uova possono essere sostituite ad esempio con la colla di pesce.
Però ricordate che la zucca e tutte le altre verdure come anche la frutta (mele, pere, uva che si trovano in abbondanza) sono prodotti che ben si adattano a questa alimentazione priva di proteine animali.


Menù vegano
Ecco alcuni suggerimenti per un menù di Halloween vegano.

Per i cocktail non ci sono problemi, puntate sul rosso, il colore del sangue, anche con il pomodoro come il Bloody Mary ed al posto del sedano, mettete della liquirizia nera (quella delle rotelle), che esce dai bicchieri, possono sembrare delle zampe di ragno.
Come primo piatto largo spazio alla pasta condita con il pomodoro, a cui dare mille forme diverse in base alla fantasia. Magari inserendola in un peperone a cui avrete dato la faccia di Jack la Lanterna. Oppure si trovano dei formati di pasta a tema, il web vi viene in aiuto in questi casi.
Per il secondo ecco dei semplici hamburger vegetali a cui dare la forma di bara e da adagiare su della salsa di pomodoro e a cui disegnare una croce con i coloranti alimentari o queste tortine di zucca da convertire in versione vegana.
Per i dolci largo ai biscotti di varie forme, basta semplicemente acquistare delle formine a tema.

 

Vi sono poi tante altre ricettine, provate a curiosare tra queste e a convertirle in versione vegan.


Un'idea per lo spuntino dei bambini
Per i bambini ecco invece un Halloween vegano in cui “spizzicare”, iniziando dai pop-corn caramellati su cui potrete spruzzare del colore alimentare (rosso? Perché no!). E poi la crostata alla zucca (da rendere vegana con i suggerimenti già dati) oppure la torta cimitero con i brownies da acquistare in versione vegan. Che dire dei sanissimi dolcetti di frutta con mandarini e banane?

Dolcetto o scherzetto vegano
Per chi invece vuole andare di casa in casa, oltre alle preparazioni già pronte, perché non realizzare delle spaventevoli mele caramellate? Oppure tutta una serie di biscotti vegan (potete usare la nostra ricetta dei biscotti vegan con crusca e usare delle formine a tema Halloween per ritagliare i biscotti) ed anche con farine diverse da ritagliare con le formine a tema. Se avete manualità, la pasta di zucchero può essere lavorata facilmente e decorata a piacere per mini dolcetti. Le mamme saranno contente di questi dolci di Halloween vegano, non appesantiranno la dieta dei bambini.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  halloween  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS