Halloween per bambini: consigli, ricette e favole!

Tra poco si festeggia halloween ma come tutte le feste che si rispettano è necessario arrivarci preparati e in questo caso, come ad esempio per l’Epifania e Natale, con i bambini ci sono davvero tante cose da poter fare insieme. Per prima cosa bisogna pensare al travestimento: ci sono bellissime idee per costumi di Halloween per bambine come ad esempio il vestito da streghetta, da pipistrello o da piratessa. Per i costumi per bambini maschi invece potrai scegliere tra lo scheletro, il guerrirero ninja, Harry Potter e l'amato Spider Man.
Fondamentale poi l’acquisto di uno dei simboli per eccellenza: la zucca. La zucca è ottima sia in cucina da trasformare in tante ricette golose e buone da gustare, sia come base per favolose decorazioni di Halloween.
Prima di tutto moltissime cose è possibile produrle in casa, basta avere del cartoncino di recupero, delle bottiglie di plastica, vasetti per lo yogurt, vecchi panni di tessuto, maglioni vecchi di lana neri, pigne, ecc e soprattutto l’ingrediente segreto cioè la fantasia.
Contenitori per dolcetti
Per i bambini che eventualmente andrete ad ospitare preparate ad esempio con dei semplici sacchetti per il pane, dei simpatici contenitori, basterà disegnare e ritagliare sagome di gatti neri arrabbiati con il pelo arruffato, o piccoli bianchi fantasmi o zucche dal ghigno terrificante, il tutto usando il cartoncino di recupero dei fiocchi di cereali o delle confezioni rigide dei biscotti, colorate poi con pennarello o acquarelli e usando semplicemente della colla incollateli sui sacchetti di carta (quelli per il pane) appunto.
In questo modo resteranno più rigidi e al loro interno andrete a inserire caramelle, dolcetti e lecca lecca da regalare ai bambini che saranno prima colpiti dalla confezione e poi dal… contenuto.
Su Amando abbiamo pubblicato un tutorial per realizzare dei cestini portadolcetti per Halloween da realizzare con materiale semplice.
Credits: Foto di @jasonrosewell | Unsplash
Centrotavola
Per il centrotavola procuratevi: zucche piccole, melograno, castagne, ricci, foglie grandi di platano, acero, castagno, rami di edera in fiore e alloro, bastoni di cannella e ogni altro elemento che vi possa in ogni caso aiutare per creare un centro tavolo di grande effetto, ad esempio per dare contrasto al rosso e marrone delle foglie si potrebbero aggiungere die profumati cedri, mentre i melograni assumono il colore tipico dell’autunno ormai entrato.
Ricetta di Halloween per bambini
Ecco adesso invece una semplice ricetta per rendere “buono “ Halloween.
Mummie di Halloween: (ideali per una festa per bambini)
Ingredienti per 12 persone circa:
Farina 2 kg
Fecola 150 g
Uova 7 tuorli
Uova 3 albumi
Zucca 1 kg
Burro 500 g
Zucchero 600 g
Lievito per dolci 2 bustine
Preparazione
Prima di tutto dovete sbucciare la zucca e lessarla. Poi schiacciatela con una forchetta.
Mettete la farina a fontana sul tavolo, aggiungetegli ingredienti, impastate bene per aver composto omogeneo.
Disponete il disco di torta salata, suddividetelo in tanti raggi e in ciascuno ponete un “bastoncino” costituito dall’impasto, avvolgete a mo di rotolo e infornate.
a 150° per circa 30 minuti.
Su Amando.it abbiamo una sezione molto ampia dedicata alle Ricette di Halloween: ce ne sono veramente tante!
Foto di @lukesouthern | Unsplash
Favola di Halloween
Per intrattenere i bambini ho pensato di raccontare questa piccola e breve favola..da “brivido”:
C’era una volta un vecchio castello abbandonato in cui da secoli nessuno abitava più. I bambini che vivevano nel paese vicino si divertivano ad avvicinarsi ma nessuno di loro sarebbe mai entrato per paura dei fantasmi che in esso, a detta dei genitori, li svolazzavano e di notte muovevano catene facevano scricchiolare pavimenti o cigolare porte!
Un giorno il più grande di questi bambini per dare prova di coraggio sfidò tutti gli altri e decise di entrare da solo nel castello malandato e decadente. Trascorsa un’ ora, i suoi amici preoccupati si chiesero come mai non fosse ancora uscito, allora il piccolo e tremolante gruppo si fece coraggio e spintonandosi a vicenda, entrò nel castello tenendosi per mano, ma con la paura di trovare o vedere i fantasmi.
Quando arrivarono nel grande salone, stupiti; si trovarono di fronte una sorpresa, il loro amico era seduto davanti a un camino acceso, bello tranquillo e rilassato che sorseggiava una calda tazza di cioccolata e parlava amorevolmente con uno dei famosi fantasmi, il quale vedendo i bambini stupiti e incuriositi offrì loro una bella tazza di cioccolata calda.
I poveri fantasmi per secoli non avevano avuto nessuno da ospitare, e con il quale parlare e finalmente era arrivata la giusta occasione per poterlo fare, contenti e felici avevano deciso quindi di preparare la cioccolata e qualche dolcetto di Halloween per una buona merenda all’insegna non della paura o del brivido ma dell’amicizia.