Home » Feste » Halloween » Halloween ecologico

Halloween ecologico

Volete mantenere il vostro animo green anche ad Halloween? Ecco allora tante idee eco friendly da copiare!

Halloween ecologico

Alla domada quale è la frase  che per prima vi viene in mente quando pensate ad Hallowen? Forse senza ombra di dubbio rispondereste “dolcetto o scherzetto”! in effetti si pensa a questa festa dedicata soprattutto al festeggiamento da brivido tra zucche dai sorrisi inquietanti e fantasmi che svolazzano inpertubabili e silenziosi in un cielo nero di pipistrelli.

Si tratta di una festa molto antica pensate che i Celti  la feseggiavano con il nome di Samhain, per indicare l’inverno con tutto il suo freddo, la terra che finalmente si riposava  e con essa l’intera natura;  inizia con la luna crescente dopo l’equinozio del 1 novembre , e dopo quindi il 31 ottobre in cui vi era  la celebrazione dell’utlimo raccolto.

Un tempo quindi il rispetto per Madre Natura e tutti i suoi antichi cicli era massima, con il pasare dei secoli ciò è in parte sfumato, al suo posto si sono interposti altri valori soprattutto di tipo consumistico e meramente commerciale, ecco perché a mio avviso riuscire a risalire alle anctiche tradizioni e conoscere la storia è già un grande passo verso la cultura celebrativa, e a questo si dovrebbe aggiungere la consapevolezza e il rispetto per la natura, festeggiando ad  esempio anche Hallowen come altre feste in modo assolutamente ecologico.


Vediamo insieme che tipo di accorgimenti potremmo attuare per organizzare un Halloween all’insegna dell’ecologia.

Scambiarsi i costumi di Halloween
Ad Halloween si usano i costumi, ma pensateci bene acquistare  un costume ha un bel costo, perché allora non scambiarveli tra amici o parenti? Ad esempio a scuola dei vostri bambini potreste mettere in bacheca l’idea, sotto forma di annuncio in cui appunto cercate costumi da scambiare per la festa, e il gioco è fatto! Risparmierete soldi e tempo e  sarà anche un modo per conoscere meglio gli altri genitori, soprattutto le altre mamme.

Realizzare il costume di Halloween da soli
Per chi ha molta ceratività il costume può invece confezionarselo da solo a casa, basta una piccola macchina da cucire, della stoffa di recupero, un vecchio lenzuolo e anche qui l’impatto ambientale molto basso è assicurato. Produrrete un costume molto economico e eco-friendly.

Acquistare dolcetti equo solidali
Per i dolcetti, cioccolatini, o caramelle cercate di sceglierli il più naturale possibile, magari del  commercio equo e solidale, leggendo bene  le etichette, l’amore per  i nostri bimbi e per l’ambiente si può manifestare anche in questo caso.


Credits: Foto di @creatz | Unsplash
Inviti di carta riciclata
Per una bella festa si sa è necessario inviare gli inviti, di solito si stampano tanti bigliettini colorati, ma perché non utilizzare invece carta riciclata o cartoncino riciclato? Scriveteli a mano, usati dei piccoli timbri, magari fatti da voi quindi naturali, prendete ad esempio una mela o una patate, intagliatala disegnando  una zucca sdentata, usate poi del colore a tempera e ecco il vostro timbro naturale ed ecologico.

Stoviglie riciclabili per il party
Per il banchetto o il party usate piatti e posate riciclabili, anche se di colore diverso! Mi viene in mente che delle volte in alcune riviste di arredamento le tavole sono apparecchiate con tanti bicchieri di vetro dai colori e dalle forme diverse, perché non copiare questa moda? Stesso discorso per i piatti, eviterete di usare quelli in plastica che spesso per giunta non si possono nenache differenziare.

Tovaglie di cotone
Via libera alle belle tovaglie di cotone, allegre nei colori, oppure procuratevi una vecchia tovaglia, anche se molto usata e magari in qualche punto logora, niente paura; sarà la tovaglia delle streghe! Nelle parti logore cucite sopra delle toppe di tessuto di forma quadrata magari con colori che contrastano e la tovaglia sarà degna di una congrega di streghe affacendate in strane e misteriose pozioni magiche.

Sottopiatti di cartone
Al posto dei sottopiatti prendete al supermercato delle scatole di cartone spesse, ritagliate il cartone dopo aver disegnato sopra, zucche, teschi, fantasmi e rivestite con cartoncino colorato e pellicola da cucina, saranno perfetti per ospitare sopra i vostri piatti con le ricette di Halloween che avrete preparato.

Decorazioni con carta riciclata
In casa nella camera dei bambini create delle decorazioni di Halloween realizzando dei pipistrelli sempre con cartone riciclato, con del cotone (opportunamente sfilacciato) creerete le raganatele dalle quali farete scendre orribili ragni neri e pelosi fatti magari con vecchi gomitoli di lana ovviamente nera.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  halloween   green  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS