Home » Feste » Halloween » Festeggiare Halloween 2019: dove e come, a spasso per l'Italia

Festeggiare Halloween 2019: dove e come, a spasso per l'Italia

Il 31 ottobre sta arrivando... ecco un'agenda di appuntamenti, in giro per l'Italia, rigorosamente "a tema"

Festeggiare Halloween 2019: dove e come, a spasso per l'Italia

Il 31 ottobre sta arrivando! Siete pronti per il vostro party? Se, invece, avete messo in programma di trascorrere questa ricorrenza "fuori", considerate che da Nord a Sud, il Bel Paese si trasformerà con serate a tema, feste in maschera e spettacoli, accompagnati dalla tipica atmosfera horror della notte delle streghe. Ecco una selezione di eventi che si svolgeranno tra insolite location e affascinanti castelli medievali, in piazza o nelle "classiche" sale di locali noti, adatti a tutte le età e gusti.

 

- Da sabato 26 a giovedì 31 ottobre

 

Corinaldo (AN)

Il bellissimo borgo sulle colline delle Marche, è pronto ad accogliere i turisti del ponte di Ognissanti già dal 26 ottobre. Fino al gran finale del 31 ottobre, infatti, si svolgerà la 22ma edizione di "Halloween-la Festa delle Streghe" con tanto di elezione della Strega più... bella del Terzo Millennio!

 


- Domenica 27 ottobre

 

Castello di Grumello (BG)

Dalle 15 alle 18 tutti in piazza per Halloween: la grande festa del plenilunio, uno speciale appuntamento per bambini dai 5 ai 13 anni che, vestiti con costumi a tema, si lanceranno in una incredibile avventura. La luna è piena e fate, streghe e stregoni, maghi e fauni sono arrivati a corte per celebrare la grande festa astronomica, ma un enorme meteorite sta per oscurare il cielo e permettere alle “creature della notte” di manifestarsi in tutta la loro pericolosità. La salvezza del mondo sta nelle mani dei bambini partecipanti: ce la faranno?

 

Napoli

Appuntamento dalle 10 alle 14 a Città della Scienza con "Halloween Party" un’occasione per mettere alla prova il proprio coraggio e sconfiggere le proprie paure. Tutti ipartecipanti di età inferiore ai 12 anni potranno entrare gratuitamente nella struttura e prendere parte a tutte le iniziative e alle attività previste: sono in programma visite guidate alla Mostra Corporea, spettacoli al Planetario, laboratori di manualità e creatività, animazione, Flash mob, spettacoli di magia e tanto altro.

 


Credits: Foto di @vincydesy | Unsplash
- Giovedì 31 ottobre

 

Fortezza di Sarzanello (SP)

Tutti a tavola per la Cena con delitto di Halloween, in programma dalle 20.30. Ad animare la Fortezza vi saranno un menu medievale adeguatamente rivisitato e servito da uno staff in costume storico, mentre i partecipanti saranno occupati in quesiti enigmatici che porterranno alla risoluzione del giall. Possibilità di partecipare anche alla visita guidata notturna alla scoperta del luogo.

 

Cervia

La "Notte Nera di Halloween" ha inizio alle 14 in Piazza Garibaldi con mercatini, stand, attrazioni il rituale dolcetto-scherzetto, trucco a tema per grandi e piccoli e il percorso di “Amalia”. Non mancheranno “The Dark Path”, la Zombie Walk, spettacoli sul palco della piazza, giostre, attrazioni e casa dell’orrore per tutta la serata.

 

Torvajanica

Il parco acquatico a due passi da Roma, Zoomarine, ha organizzato un contest terrificante: Miss Horror, una gara tutta al femminile in cui vincerà il più bel travestimento di Halloween. Per partecipare è necessario realizzare il proprio personale look di Halloween (comprensivo di costume e trucco), farsi fotografare e inviare la foto.

 

Padova

Presso il Musme, il Museo di Storia della Medicina, si svolgerà "Un Halloween da brivido". Luci spente, buio e silenzio trasformeranno le sale del museo nello scenario di un enigma misterioso da risolvere, con un pizzico di intelligenza e voglia di giocare in squadra.

 

- Da giovedì 31 ottobre a mercoledì 2 novembre

 

Salsomaggiore (PR)

Giovedì 31 ottobre (orari di inizio visite: 19.30, 21, 22, 23), venerdì 1 e sabato 2 novembre (orari di inizio visite: 18.30, 21, 22) il Castello di Contignaco apre le sue porte in via straordinaria, accogliendo gli ospiti tra il buio e il silenzio delle sue antiche mura. Dopo la visita guidata dolcetti di Halloween e assaggio dei vini del Castello o di bevande analcoliche per i più piccoli. Giovedì 31 ottobre (ore 20.30) è possibile partecipare alla cena a lume di candela con animazione in costume, mentre pensata appositamente per i bambini è la “Caccia al tesoro nell’inferno di Dante” di venerdì 1 e sabato 2 novembre (ore 17) che porterà i più piccoli a scoprire i più celebri mostri incontrati dal Sommo Poeta.

 

- Martedì 1 novembre

 

Orsara di Puglia (FG)

Nella giornata e per tutta la notte di martedì 1 novembre, con l’antichissima ricorrenza di "Fucacoste e Cocce priatorije" (Falò e teste del purgatorio), va in scena un’usanza antichissima, quella della condivisione del cibo per strada, accanto al fuoco. Ogni famiglia orsarese, infatti, organizza un falò e un banchetto da condividere con parenti e amici. Per i visitatori, spettacoli itineranti di giocoleria, mangiafuoco e trampolieri, concerti e processioni.

Di © Riproduzione Riservata
TAG  halloween  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS