Home » Feste » Halloween » Dolcetti di Halloween: trick or treat? Tutto l'occorrente per i cestini di Halloween

Dolcetti di Halloween: trick or treat? Tutto l'occorrente per i cestini di Halloween

Caramelle, lecca lecca, cioccolatini. I dolcetti da acquistare per il famoso "dolcetto o scherzetto" e tutorial per degli originali cestini
Dolcetti di Halloween: trick or treat? Tutto l'occorrente per i cestini di Halloween

Ormai Halloween è vicino e chi ha dei bambini sicuramente lo festeggerà. Magari organizzando una piccola festa preparando in casa dolcetti mostruosi o guardando dei film horror (potrete sceglierne tra tantissimi per adulti e per bambini).

Chi ama preparare ricette fatte in casa non ha che l'imbarazzo della scelta: tra le nostre ricette di Halloween trovere tantissimi biscotti o dolcetti terrificanti (i fantasmini li avete visti?) oppure una golosissima torta cimitero.

 

Quello che per il 31 ottobre non deve proprio mancare sono i cestini di Halloween, dei piccoli contenitori riempiti di dolciumi di ogni sorta da dare ai bimbi che busseranno alla vostra porta dicendovi la famosa formula "Dolcetto o scherzetto?".

Preparare dei cestini fai da te è semplicissimo

Guanto di lattice
Il cestino più veloce da farein assoluto è quello realizzato con dei guanti di lattice. Basta riempirli di caramelle o di popcorn (guarda la nostra ricetta di pop corn caramellati) e chiuderli con nastri di tessuto e qualche decorazione a tema come dei ragnetti di plastica da incollare sopra un dito come se fossero un anello.

 

Secchiello mummia

Vi occorre un secchiello di latta o plastica che dovrete ricoprire con della garza bianca lasciando un piccolo spazietto dove incollare degli occhietti movibili così da avere una simpatica mummia porta dolci.

Zucca di carta
Con un tovagliolo di carta arancione e dello scotch verde si possono realizzare delle mini zucche che conterranno dolcetti al loro interno. Basta disegnare un cerchio nel tovagliolo aperto, ritagliarlo, metterci dentro caramelle e dolcetti e chiuderlo fermandolo con dello scotch di carta verde.


Dolcetti originali velocissimi
C'è la possibilità di fare dei dolcetti originali velocissimi ma molto di effetto con materiali che abbiamo già in casa.

Lecca lecca fantasma
Vi serviranno dei lecca lecca rotondi classici confezionati, dei fazzoletti di carta, degli elastici di gomma, dei nastrini di rafia di colore nero e arancio (o anche altri nastri che avete già in casa) e un pennarello nero.
Avvolgete la parte superiore del lecca lecca con il fazzoletto di carta e fermatelo con un elastico appena sotto alla fine della caramella rotonda, quella sarà la testa del fantasma. Allargate bene la carta sotto all'elastico e poi legateci sopra i nastrini e fate un fiocco. Col pennarello poi disegnate due occhietti et voilà pronti i fantasmini!

 

Lecca lecca spider
Trasformare un lecca lecca in un ragno è un gioco da ragazzi! Bastano dei bastoncini di ciniglia e degli occhietti adesivi. Allineate 4 bastoncini di ciniglia della stessa lunghezza in orizzontale e girateli intorno al bastoncino del lecca lecca incronciandoli. Modellate i bastoncini per dargli la forma di zampette di ragno e infine applicate gli occhi adesivvi sull'incrocio dei bastoncini. Ecco finito un ragnetto simpatico e goloso!


Foto: @melipoole | Unsplash
  • Dolcetti di Halloween: trick or treat? Tutto l'occorrente per i cestini di Halloween
  • Ragnetti di plastica per Halloween
  • Secchiello di caramelle a tema Halloween
  • Ciotola in silicone per preparare i popcorn al microonde
  • Guanti per alimenti monouso
  • Mini secchielli in latta
  • Occhietti adesivi
  • Benda di garza
  • Mix di caramelle Haribo di Halloween
  • Marshmallow di Halloween senza glutine
  • Lecca lecca Chupa Chups
  • Bastoncini di ciniglia
  • Tovaglioli di carta color arancio
  • Nastro decorativo verde
  • Haribo orsetti
  • Lecca lecca horror
  • Cioccolatini a forma di occhi
PAGINA 1 DI 17
PLAY
TAG  halloween  
CONDIVIDI
© Riproduzione Riservata

GOOGLE ADS