Quando ci sono delle belle giornate e si hanno a disposizione dei giorni di vacanza (25 aprile, 1 maggio) ma anche semplicemente delle domeniche, cosa c'è di meglio che riunirsi con amici e/o parenti ed organizzare un bel picnic? In questa sezione troverete alcune regole d'oro da seguire per ottenere un risultato ottimale!

Con le belle giornate e i primi soli caldi viene a tutti voglia di passare più tempo all'aperto. Cogliete l'occasione delle festività del 25 aprile o del 1 maggio, oppure anche solo qualche domenica libera da impegni, per organizzare un bel picnic all'aperto. Si può scegliere un prato di campagna o montagna, dove l'aria è più pura e il contatto con la natura è diretto. Oppure optare per un'area picnic attrezzata con tavoli e servizi, magari all'interno di un parco naturalistico o un luogo d'interesse da visitare.
Procuratevi una cesta, una borsa termica, una palla per giocare o, per chi ama la tintarella, tirate fuori "dalla naftalina" il costume da bagno e il gioco è fatto. Se volete qualche idea da cui prendere spunto per preparare qualcosa di buono da stuzzicare, qui sotto troverete qualche ricetta per cibi veloci, sfiziosi e soprattutto facili da trasportare al luogo da voi scelto.

BUON DIVERTIMENTO!
Ecco alcune Ricette per Picnic:
Tramezzini Vegetariani: a base di pancarrè, formaggio e verdure sono la soluzione ideale per un piatto gustoso e facilissimo da realizzare! Idealissimi per le scampagnate e picnic!
Panino Rustico: bresaola, valeriana e parmigiano sono gli ingredienti principali di questo panino. Consiglio: usare la baguette.
Insalata di Riso Colorata: ricetta immancabile per picnic e scampagnate; si può preparare il giorno prima ed è un piatto che accontenta tutti, grandi e piccini.
Torta di ricotta, pere e cioccolato: per un picnic ben riuscito è d'obbligo preparare un buon dessert: i giochi e l'aria aperta mettono appetito! Questa torta è il dolce ideale da portare per un pranzo all'aperto.
© Riproduzione Riservata