Home » Feste » Altre feste » Festa dei nonni

Festa dei nonni

Il 2 ottobre ricorre la festa dei nonni che è stata ufficializzata dal Parlamento italiano nel 2005. In questo giorno si festeggiano tutti i nonni, che sono fondamentali nella vita dei nipoti, li coccolano, li accudiscono, li viziano anche, ma tutto con immenso affetto. Approfittiamo quindi dell’occasione per ricordare loro quanto sono speciali per tutti noi.


La Festa dei Nonni è diventata festa nazionale con la legge n.159 del 31 luglio 2005, che all’articolo primo recita “«Festa nazionale dei nonni» quale momento per celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale”.La giornata dedicata ai nonni è stata istituzionalizzata proprio per valorizzare ancora di più la figura di questi veri e propri angeli custodi, che sono importanti per la crescita dei bambini e in generale per l’armonia delle famiglie.

Per i cattolici il 2 ottobre si celebra la festa degli Angeli Custodi e non è un caso che ci sia questa coincidenza con la festa dei nonni perché il nonno in fondo è davvero un angelo che con la sua dolcezza e sapienza ci aiuta e accompagna durante il cammino della vita.

I nonni non sono festeggiati solo in Italia, infatti, questa festa è celebrata già dal 1978 in America, dove l’idea di un giorno da dedicare ai nonni è venuta per prima a Marian Mc Quade una casalinga del West Virginia.
Questa geniale signora mamma di 15 figli e nonna di ben 40 nipoti, iniziò la campagna per dedicare un giorno ai nonni già nel 1970, e dopo qualche anno, precisamente nel 1978 il presidente americano di allora, Jimmy Carter, rese istituzionale la festa dei nonni e decise che fosse celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day. In questo giorno di festa in America come d’altronde anche qui in Italia si organizzano manifestazioni di ogni tipo che festeggiano gli anziani.

Per questa festa c’è anche un fiore ufficiale che è il non ti scordar di me così chi ancora non ha idea di cosa regalare ai nonni oppure è già grandicello per dedicargli una filastrocca può semplicemente donare loro un fiore, un abbraccio e dedicare del tempo che sarà sicuramente la cosa più gradita.
2 ottobre festa dei nonni

I nonni ci hanno aiutato a crescere, e i loro consigli che vengono dalla loro esperienza sono vere e proprie perle di saggezza, chi di noi non ricorda di essere stato seduto sulle gambe dei propri nonni per ore e ore ad ascoltare le loro meravigliose storie, oppure ancora chi non ricorda di essersi rifugiato in lacrime dopo un rimprovero dei genitori nelle braccia della nonna che poi per consolarci oltre ai baci affettuosi ci offriva i suoi manicaretti dal gusto inimitabile.

Qui in Italia molte città organizzano eventi e festeggiamenti vari per questo giorno, ad esempio ad Alessandria le manifestazioni per la festa dei nonni durano una settimana intera e prevedono incontri e visite anche negli ospedali e nelle case di cura.

Nella città di Cuneo invece, nonni e nipoti sono invitati a una “Camminata non competitiva”, che prevede all’arrivo delle belle sorprese per tutti.

In provincia di Bari, nel paesino di Corato, i nonni verranno festeggiati da Bobby Solo che nonostante la sua età è ancora molto energico e dedicherà loro un bel concerto.

I nonni verranno quindi festeggiati in tutt’Italia e se volete conoscere tutte le manifestazioni che ci saranno per le piazze italiane, potete consultare i siti ufficiali delle amministrazioni comunali.



Allora cogliamo l’occasione di questa festa per ringraziare i nostri nonni, per coccolarli come loro hanno fatto con noi, regaliamo loro un abbraccio e cerchiamo ogni giorno e non solamente oggi di  farli sentire tanto amati e mai soli.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS