Se siete alla ricerca dell'ispirazione per creare dei biglietti per la Festa della Mamma davvero originali, leggete qui

Se state già pensando al regalo per la Festa della Mamma, non dimenticate di accompagnarlo con un bel biglietto di auguri, meglio se fatto con le vostre mani.
Infatti non c’è bisogno di grandi abilità per fare una sorpresa speciale, per fare dei biglietti per la Festa della Mamma basta un’idea semplice, come quelle che vi suggeriamo qui, cartoncino colorato, forbici e colla.
Ecco due suggerimenti divisi in base all’età dei bambini:
Biglietti per Festa della Mamma con fiore porta foto
Adatti per bambini piccoli o neonati. Per realizzare questo biglietto di auguri abbiamo scelto colori pastello e toni tenui per un risultato il più possibile soft, tipico degli accessori da neonato.
Ovviamente se i bambini sono molto piccoli il biglietto dovrà essere realizzato da un adulto (ad esempio il papà, per fare una sorpresa alla neo mamma!) e sarà l’aggiunta della foto a dargli un tocco più personalizzato.
Come procedere:
- piegare a metà un foglio di cartoncino o carta colorata di misura A4
- ricavare 10 cuoricini da un foglio di colore differente e altri 10 di un terzo colore. Per un risultato preciso l'ideale sarebbe usare una fustellatrice ma se non l'avete potete ritagliarli con le forbici aiutandovi con un modello da appoggiare sulla carta per ottenere cuori tutti uguali
- Tracciare una circonferenza circa al centro del biglietto e incollare i cuoricini del primo colore tutto intorno come se fossero i petali di un fiore. Incollare poi anche i cuoricini del secondo colore mantenendoli leggermente più spostati verso il centro per non coprire i primi
- Ritagliare una foto del bambino e incollarla al centro del fiore cosí creato
- Disegnate gambo e foglie del fiore portafoto
Ed ecco che in pochi passaggi avrete ottenuto un biglietto delicato e romantico perfetto per trasformarsi in un tenero ricordo per la mamma che lo riceverà.
Biglietti a soffietto
A forma di cuore o nuvola, è un lavoretto adatto per bambini capaci di colorare e ritagliare autonomamente, quindi a partire dai 3 anni circa.
Per realizzare questo simpatico e versatile biglietto per la festa della mamma è fondamentale piegare accuratamente un foglio di misura A4 seguendo le linee indicate nella foto seguente per permettergli di aprirsi correttamente.
Una volta piegato il foglio potete lasciar correre la fantasia per realizzare forme e tematiche differenti: un fiore, un sole, una stella... dipende solo dal gusto e dall’ispirazione del bambino che lo realizza.
Passiamo ora a decorare e ritagliare le sezioni di foglio ottenute dalla piegatura: la prima e l’ultima devono essere ritagliate per formare la pagina principale del biglietto (le due metà della nuvole e del cuore negli esempi). Per assicurarsi di mantenere la simmetria delle due parti piegate a metà il biglietto e tagliatele simultaneamente, così saranno perfettamente uguali.
La parte centrale invece sarà quella che contiene il messaggio di auguri e che a sua volta può essere decorata per un effetto a sorpresa all’apertura del biglietto.
Biglietto con le mani
Potete anche pensare di "lasciare il segno" e creare un biglietto con impronte: le manine dei bambini sono piccine, della dimensione giusta per essere "immortalate" per sempre su di un cartoncino bianco. Procuratevi delle tempere per bambini e dei pennarelli e seguite il nostro tutorial.
Sarà dolce per la mamma vedere di anno in anno quanto crescono le manine, insieme all'altezza dei propri bimbi.
Biglietto con bottoni e carta velina
Per creare qualcosa di ispirazione floreale potete prendere spunto dal tutorial per una card con bottoni colorati e carta velina, che farà sbocciare i vostri auguri personalizzati. Un po' di colla a caldo e pennarelli completeranno il kit necessario per questo lavoretto, che risulterà ancora più bello se arrichito da un disegno a vostra fantasia.
Il regalo ideale per accompagnare questi bigliettini fatti a mano? Se cercate idee ispiratevi a questi lavoretti per la Festa della Mamma.