La mimosa è il fiore simbolo della festa della donna. Scopriamo insieme la sua storia ed alcuni consigli per conservare perfettamente la mimosa recisa

Perché proprio la mimosa è il simbolo della festa della donna?
Sembra che la mimosa sia stata adottata come fiore simbolo della festa della donna dalle femministe italiane. Era il 1946 quando l’U.D.I. (Unione donne italiane) stava preparando il primo “8 marzo” del dopoguerra.
Si cercava un fiore che potesse contraddistinguere e simboleggiare la giornata. E furono le donne italiane a trovare nelle palline morbide e accese che costituiscono la profumata mimosa il simbolo della festa delle donne. In più questi fiori avevano (e hanno) il gran vantaggio di fiorire proprio nel periodo della festa e di non essere troppo costosi.
Credits: Foto di @jackmac34 | Pixabay
Come conservare al meglio la mimosa recisa
La mimosa è un fiore molto delicato ed ha purtroppo vita breve. Basta però un piccolo trucco per allungare la vita a questo fiore così primaverile e profumato. Utilizzando un coltellino affilato, eliminate tutte le foglie che si sino rovinate e quelle che crescono in basso: queste infatti marciscono rapidamente perché a contatto con l'acqua del vaso. Riempite il vasetto con dell'acqua tiepida in modo da far fiorire i capolini non ancora aperti e a rendere più soffici quelli già sbocciati. Inoltre tenere il vasetto lontano da ogni fonte di calore (es. termosifoni) altrimenti l'aria secca peggiorerebbe l'aspetto della mimosa.
Come coltivare la mimosa
Un'idea molto carina è quella di acquistare un piccolo alberello di mimosa e di piantarlo in giardino o in un vaso. In questo modo potete avere ogni anno la bellissima sorpresa di trovarla fiorita proprio per la festa della Donna.
Per sapere tutte le informazioni su come coltivare la mimosa andate sul nostro forum nella sezione Giardinaggio
Vuoi far seccare i fiori?
Elimina del tutto le foglie dagli steli poi appendi il mazzolino a testa in giù in un locale asciutto, poco luminoso e con buon ricambio d' aria e tienilo così finché non è seccato completamente.