La vellutata di zucca è un caldo primo piatto autunnale, senz’altro una delle ricette autunnali più indicate per preparare questo ortaggio in modo facile e gustoso.
Che sia cotta a vapore, passata al forno, fritta, affettata, intagliata o frullata con la zucca potete cucinare dall’antipasto al dolce. Molto ricca di betacarotene, di vitamine del gruppo A e B che aiutano a rinforzare il sistema immunitario, è un alimento che non dovrebbe mai mancare in tavola, soprattutto in autunno.
In passato la zucca era considerata cibo per le classi sociali più povere, fu solo più tardi, in tempo di crisi che arrivò in tutte le cucine europee conquistandole per l’ottimo sapore e per le molteplici proprietà.
Vellutata di zucca, ricetta
È un ottimo primo, leggero e dal sapore delicato, specialmente se servito caldo, guarnito con un filo di olio extravergine d’oliva e abbondante parmigiano grattugiato.
Vellutata di zucca, ricetta col Bimby
La vellutata di zucca è un piatto autunnale adatto a tutta la famiglia. Una ricetta semplice e veloce da preparare con il nostro fedele robot in cucina. Un comfort food che riscalda il corpo ma anche il cuore!
La vellutata di zucca col Bimby è facile e veloce da preparare ed è un piatto buono, leggero e sano a cui non dovreste rinunciare. Una vellutata adatta anche a chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, è una buona alternativa ad un piatto di carne o di pesce.
La vellutata di zucca col Bimby è un piatto classico della tradizione, l’ideale per il menù d’autunno dove la zucca è protagonista di stagione. Una vellutata che soddisferà ospiti e familiari, una ricetta vegana che unisce gusto e colore.
Ricordate che esistono molte varietà di zucca che si differenziano per la forma, per il colore e per l’aspetto della buccia. Le varietà più note e consumate in Italia fanno capo alla specie “Cucurbita maxima”, molto più comunemente conosciuta come “zucca dolce”, di grande dimensioni, con polpa zuccherina, soda e poco fibrosa. La zucca è un ortaggio molto versatile in cucina ma è fondamentale che sia ben matura in modo che la polpa risulti dolce.
La vellutata di zucca è ottima anche per il giorno dopo, se conservata adeguatamente in frigo.
Ingredienti per la vellutata di zucca per 4 porzioni
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur