I tortelli di zucca sono un primo piatto classico della cucina italiana sempre attuale in autunno, dal sapore dolce e delicato che strega ad ogni boccone.
Sono tipici dell’Emilia Romagna, patria della pasta fresca all’uovo fatta in casa e delle famose sfogline, le signore abili nell’arte della pasta fresca. In pochi minuti e con grande abilità riescono a creare da semplici ingredienti quali uova e farina, sottilissimi strati di pasta all’uovo per preparare golose tagliatelle, pappardelle, ravioli e maltagliati.
Tra le numerose preparazioni di questa regione, esistono i tortelli: piccoli scrigni di pasta ripiena che celano i più svariati ripieni. Di carne, di prosciutto o per i vegetariani a base di ortaggi come la zucca, da condire con semplice burro e salvia per esaltarne al meglio il sapore del ripieno stesso.
Farli è semplicissimo e potete prepararli in abbondanza e conservarli in freezer per condividere queste meraviglie con la vostra famiglia durante i pranzi invernali.
Il sapore dolce di questi tortelli di zucca, grazie alla polpa soda e delicata, li rende un piatto apprezzato da tutta la famiglia e ideale per gli avvenimenti importanti almeno quanto il celeberrimo risotto alla zucca.
Per la pasta
Per il condimento
Preparazione
Le smagliature, quelle fastidiose e, a volte persistenti, linee rosse o bianche che ...
Il metabolismo rappresenta la quantità di energie che vengono impiegate mediamente ...
Le proteine sono indispensabili per il nostro benessere e non dovrebbero mancare ...
Se un tempo era considerata un costo extra di cui si poteva fare tranquillamente a ...
Siete mai stati in vacanze alle Maldive? Se la risposta è sì, probabilmente siete ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur