Un piatto unico, facile, veloce da preparare e particolarmente gustoso, la parmigiana di zucca è una di quelle pietanze che si può mangiare anche il giorno dopo e sarà ancora più buona.
Ottobre tempo di zucca! Si tratta di ortaggio tipico dell’autunno e dal caratteristico color arancione, che fa bene perché ricco di proprietà, è delicato e buono di sapore e, in cucina, si trasforma in un ingrediente particolarmente versatile.
Protagonista di tante ricette salate e dolci (mai assaggiata la torta alla zucca con gocce di cioccolato?), questa volta ve la proponiamo in formato “parmigiana”, con la complicità di formaggio, prosciutto e tante erbe aromatiche.
Parmigiana di zucca, ricetta
La parmigiana di zucca risolverà un menù di stagione last minute, o può dar carattere a una cena po’ monotona, facendo leccare i baffi a tutti i commensali. E se ti piace l’idea di portare in tavola un primo piatto di zucca davvero gustoso, puoi provare anche la ricetta della lasagna alla zucca.
È possibile personalizzare questa gustosa parmigiana di zucca in tantissimi modi. Tra le erbe che la possono ulteriormente aromatizzare, ottime risultano anche la salvia e il rosmarino.
Per mitigare il sapore dolce che caratterizza la zucca, invece, meglio sostituire l’Emmenthal (anch’esso dal retrogusto dolce) con un formaggio di maggior carattere come, ad esempio, la provola affumicata o il provolone piccante.
La farina di ceci è un ingrediente da avere sempre in cucina. È molto versatile e ...
Esistono alcuni accessori da viaggio molto pratici, che permettono di risolvere le ...
Quante volte ti sei ritrova in difficoltà a ridosso dell’ora di pranzo o cena, ...
La genovese, insime al ragù, è l'orgoglio della cucina napoletana. Si tratta di un ...
Il mondo è grande e ricco di meraviglie storiche, architettoniche e naturali, che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur