Crostata di Halloween alla zucca

Marianna Di Pilla  | 24 Ott 2024
Crostata di Halloween alla zucca

Una crostata di Halloween dove la zucca è protagonista, in questo caso non come zucca da intagliare ma come ingrediente principale ed ingolosita con il cioccolato.

Basta un pizzico di fantasia per decorarla per Halloween, la potete poi offrire come dolcetto (o scherzetto?) oppure usarla per una merenda per i bambini o semplicemente per voi stessi e per degli ospiti.

Ricetta della crostata di Halloween di zucca

Zucca
Zucca

Una torta che potete fare facendovi aiutare dai vostri figli, semplice, divertente ma soprattutto gustosa. Una ricetta che usa ingredienti semplici e di stagione come la zucca e poi il cioccolato che rende il tutto molto goloso.

Il sapore è veramente piacevole, quasi quasi non si crede che sia fatta con della verdura. Vi servirà un mixer.

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 300gr di farina
  • 100gr di burro
  • 150gr di zucchero
  • 3 tuorli
  • qualche scorzetta di limone
  • mezza bustina di lievito
  • un pizzico di sale

Per la farcia

  • 100gr di zucchero
  • 20gr di zucchero a velo
  • 400gr di zucca pulita
  • 150gr di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla mettendo tutti gli ingredienti insieme, io uso una ciotola per non sporcare, il burro deve essere morbido e le uova, o meglio i tuorli, a temperatura ambiente. Lavorate con le mani sino a quando la pasta non si compatta, poi fatela riposare 30 minuti in un luogo fresco.
  2. Prendete la pasta e stendetela prima sulla carta forno e poi mettetela nella tortiera facendo dei forellini con uno stuzzicadenti su tutta la base.
  3. Ora dopo che avrete pulito la zucca, tagliatela a pezzetti e mettetela in un mixer per frullarla. Se esce ancora dell’acqua, toglietela usando un colino. Mettetela quindi in una ciotola.
  4. Aggiungete entrambi gli zuccheri, spezzettate grossolanamente il cioccolato e aggiungetelo al mix di zucca e zucchero e mescolate per bene il tutto.Mettete l’impasto sulla base di frolla e livellatelo. Togliete l’eccesso della frolla ai bordi lasciando un paio di centimetri circa che rigirerete verso
  5. l’interno.
  6. Con gli avanzi ora fate dei rotolini e iniziate a decorare la torta. Le sopracciglia, la bocca e con tre denti da formare a rettangolo. Se avete ospiti potete fare qualcosa di più coreografico con del semplice zucchero a velo, lasciando la sagoma della forchetta.
  7. E ora mettetela in forno a 180° per una mezz’ora. La frolla va però controllata, comunque non aprite il forno prima di 20 minuti. Quando è dorata sfornatela e potete servirla così allegramente, tutti vi invidieranno questa scenografica ricetta a base di zucca.
Marianna Di Pilla
Marianna Di Pilla


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur