Home » Casa / Cucina » Vivere la Casa » Togliere macchie in modo naturale

Togliere macchie in modo naturale

Anche le macchie più noiose si possono togliere con rimedi naturali e non nocivi per l'ambiente.

Togliere macchie in modo naturale

 

Smacchiare tessuti

L’ambiente, si sa, è un tesoro da custodire, ma spesso anche piccoli e ingenui gesti del nostro quotidiano possono comprometterlo. Ad esempio anche quando ci apprestiamo a smacchiare il bucato, dovremmo avere l’accortezza di non compiere passi falsi, come usare prodotti chimici che, anche se in piccola quantità, potrebbero comunque danneggiare l’ambiente.

Vediamo insieme allora com’è possibile smacchiare dei capi d'abbigliamento e nel contempo rispettare il nostro ambiente, nel modo più semplice possibile.

 

Limone per smacchiare

Macchie di sudore: spesso sulle camice da uomo, ma anche sulle magliette bianche, sulle canottiere ecc, sono tutti capi che spesso necessitano di trattamenti specifici per queste problematiche, ben visibili con le loro imbarazzanti macchie gialle e aloni. Ecco la semplice soluzione: prendete una bacinella, versate dell’acqua tiepida e dell’aceto bianco, lasciate qualche minuto a bagno e poi passate al risciacquo.

 

Il limone sarà invece il vostro naturale alleato in caso di macchie di ruggine, anche su tessuti coriacei come i jeans, qualche goccia salvifica e via la macchia sparisce come per magia; in alternativa versate dell’acqua calda mista a zucchero.

 

Le macchie di sangue sono tra le più tenaci da far scomparire, bisognerà evitare l’acqua calda, ma al contrario immergere il capo nell’acqua fredda, alla quale andrete ad aggiungere un pugno di sale, lasciare in ammollo per circa quindici minuti, poi lavate come sempre.

 

Volendo rimanere sul colore rosso, ora affrontiamo le macchie o tracce di rossetto, che andranno eliminiate con un semplice panno umido imbevuto di aceto bianco, da strofinare con un pochino di “olio di gomito”.

Macchie di gelato 

Gelato che bontà! Già, ma se cade sulla candida camicia? Niente paura, basterà avere dell’acqua gasata e quanto prima passare sopra la macchia un tovagliolino imbevuto.

 

I vostri figli amano giocare a calcio e tornano dopo la partita sporchi di fango? No panic! Lasciate asciugare all’aria aperta i pantaloni e poi, con una buona spazzola da abiti, spazzolate via energicamente il fango secco, poi passate una spugna con acqua e aceto e alla fine tutto in lavatrice a lavare con il vostro solito programma.

Macchie di fango

Vi è mai capitato di trovare su un vostro vestito o meglio sui pantaloni, la gomma da masticare spiaccicata? La reazione è di innervosirsi alquanto, poiché è davvero molto fastidioso, ma non è poi così drammatico. In nostro aiuto il gelo: infatti basterà mettere il capo in freezer, oppure molto più agevolmente mettere sopra del ghiaccio, quando la gomma si è indurita, voilà ecco che si staccherà senza troppo problemi.

 Macchia di vino

Il vino, quale bontà, ma se è proprio lui a macchiare? Procedete in questo modo; coprite la macchia di sale e poi lavate con acqua calda, oppure con un panno imbevuto di latte bollente, o ancora con succo di limone concentrato mescolato a del sapone.

 

La classica macchia di biro, va invece trattata con il succo di limone. Avrete capito che il limone per i suoi mille impieghi proprio non deve mai mancare nella vostra casa. Lo stesso accorgimento può essere preso in considerazione per le macchie da timbro.

 

E il pomodoro? Acqua calda con aggiunta di sapone, se la macchia è vecchia aggiungere un pochino di acqua ossigenata.

Macchie di grasso 

La farina di patate, la fecola, vi sarà utile invece per tutte quelle macchie di grasso, sulle quali andrete a versarla e attenderete qualche minuto, poi laverete come d’abitudine il vostro capo di abbigliamento.

 


Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS