Parte 4 di "Sterilizzazione e conservazione delle conserve fatte in casa"

Il tappo
I tappi dei barattoli è importante che siano in ottime condizioni, soprattutto se hanno guarnizioni in plastica o simili.
Avvitate il tappo ben stretto, ma mai in modo eccessivo perché potrebbe causare la rottura dei vasetti, soprattutto in fase di bollitura per sterilizzazione, e non permetterà all'aria di uscire, quindi la vostra frutta o verdura conservata si scolorirà spiacevolmente.
Una volta chiuso il tappo, se si preme al suo centro con un dito non deve tornare su, in caso contrario significa che c'è aria all'interno e non va bene. Altro modo per controllare è colpire il tappo con il manico di un cucchiaio: se il suono è acuto significa che non c'è aria all'interno, se invece è il suono è basso e rimbomba, non va bene. Per non buttare il frutto del vostro lavoro, potete congelarlo oppure riporlo in frigo e consumarlo entro qualche giorno.
Conservazione dei barattoli
Una volta pronti, conservare i barattoli nella dispensa o in cantina, in luogo fresco, lontano da fonti di calore e dai raggi del sole diretti. In questo modo i vostri barattoli potranno durare perfettamente anche 2 anni. Vi consiglio di mettere sempre un'etichetta adesiva sul barattolo, con su scritta la data di produzione.
Una volta aperto il barattolo, consumare la conserva in 2-3 giorni massimo.
Di
Ilaria
© Riproduzione Riservata