Suggerimenti per ottimizzare tempo e fatica ed avere una casa perfettamente linda e profumata

La stagione sta cambiando, abbandoniamo il grigio ed il freddo ed una delle attività che abitualmente si pensa di fare in casa sono le pulizie di primavera.
Una volta all'anno è meglio rinfrescare, operare una pulizia profonda, anche in quei posti che facciamo finta di non vedere ma che ogni tanto vanno anche loro resi lindi, lucidi e magari anche profumati.
Per facilitare questo compito, proviamo a fare una tabella di marcia ottimizzando i tempi e cercando di “arrivare” dovunque senza sprecare fatica inutile.
Non vi spiegheremo come fare il cambio armadio, o pulire il materasso ma solo di pulizia della casa.
Avete tutto l'occorrente?
Prima fare stabilire se avete tutto per poter eseguire le pulizie di primavera come si deve. Ecco un elenco di tipologie, poi ognuno ha preferenze diverse. Una scala per arrivare in cima agli armadi, dei fogli di quotidiano, panni cattura polvere, detergente per legno (per gli armadi in esterno), detergente per l'acciaio (anche un anticalcare), sgrassatore per piastrelle, detersivo per i vetri, detersivo per pavimenti.
Potete anche pensare di usare dei detersivi fatti in casa.
Sequenza
Io suggerisco di partire dalla camera, o camere, da letto, poi il soggiorno e per ultimi bagno e cucina dove è necessario un lavoro diverso. E poi pulire sempre dall'alto vero il basso nelle diverse stanze. La prima cosa in tutta la casa è quella di mettere a lavare le tende di tutte le stanze.
Cassonetti, armadi e librerie
Il segreto per fare bene le pulizie di primavera è partire dall'alto. Munitevi di una scala e iniziate a passare con un panno i cassonetti delle tapparelle rimuovendo per bene la polvere, se serve usare un detergente in base al materiale, anche i bordi delle porte, mi raccomando.
Pulire sopra agli armadi con un buon aspirapolvere per rimuovere il “grosso” e per il tocco di fino usate uno di quei panni attira polvere per rimuovere proprio tutto. Sicuramente della polvere si depositerà verso il basso, ma a quello ci pensiamo dopo.
Terminata la pulizia, mettete senza che si vedano dei fogli di giornale a coprire la maggior parte del sopra dell'armadio, l'anno prossimo li rimuoverete insieme alla polvere depositata e così farete meno fatica a pulire. Con il detergente del legno ora potete pulire le ante esternamente.
Ora a scendere, se avete una libreria, rimuovete tutti i libri e oggetti, sempre partendo dai ripiani più alti e pulite la mensola in ogni suo angolo con il detergente per il legno o con quello prescelto, prima di riporre nuovamente gli oggetti spolverateli per bene.