Home » Casa / Cucina » Vivere la Casa » Come pulire la casa dai peli degli animali domestici

Come pulire la casa dai peli degli animali domestici

Animali domestici e pulizia: come conciliare l'amore per il proprio quattrozampe e la necessità di una casa sana e pulita

Come pulire la casa dai peli degli animali domestici

Chi ha un amico peloso in casa sa quanto sia importante la sua presenza! Quello che un animale domestico dà in termini di affetto e come riesce a migliorare la qualità della vita dei suoi padroni è cosa ormai verificata anche scientificamente. È vero, però, che questi amici a quattro zampe richiedono impegno, dedizione e anche una maggiore pulizia dell'ambiente in cui viviamo.

I cani e i gatti che abitano in casa con noi, ma che spesso girano all'esterno, raccolgono inevitabilmente sporcizia e germi, che si depositano su zampe e pelo. Mentre per le zampe vi consigliamo una pulizia regolare con un panno inumidito o con le salviette igieniche apposite per animali, per la questione peli il discorso è più complesso.

Un lavaggio dell'animale stesso è d'obbligo, con una frequenza che cambia a seconda del tipo e della lunghezza della sua pelliccia, per questo saprà sicuramente consigliarvi il vostro veterinario di fiducia. Soprattutto nei cambi di stagione quando avviene la naturale muta, sarebbe buona norma pulire il quattrozampe con apposite spazzole che eliminano il sottopelo in eccesso. In alternativa, potete utilizzare i guanti in lattice o i guanti di gomma (quelli che si trovano al supermercato per fare pulizie o lavare i piatti), leggermente inumiditi in acqua, e, accarezzando il vostro peloso, rimovere ogni “pelosità” di troppo. Scegliete il metodo che più si confà al vostro animale, in modo che sia una coccola anche per lui.

Per eliminare i residui di pelo persi in casa da Fufi e Fido, ecco qualche suggerimento.

 
Via i peli dai mobili
Avendo una forte carica elettrostatica, i peli dei nostri animali, esattamente come i capelli umani, hanno la tendenza a depositarsi sui mobili e sulle superfici in genere, ma sono difficili da togliere. Vi consigliamo di utilizzare un panno elettrostatico che raccoglie polvere e peli invece di spostarli soltanto, oppure una semplice pezza di cotone inumidita in acqua e ben strizzata: questo permetterà di catturare tutto, ed evitare che vada nell'aria e si ridepositi sui mobili.

Lavare tappeti
La manutenzione dei tappeti, amati complementi d'acrredo ma spesso ricettacolo di acari e germi, dovrebbe essere attenta e regolare. Abbiamo già visto in un altro articolo come pulire tappeti e moquette, ma se abbiamo un animale domestico potrebbe essere necessario un po' più di olio di gomito e una spazzola che elimini l'accesso di pelo accumulatosi nella trama del tessuto.

Come eliminare in casa i peli degli animali domestici
Togliere i peli dai pavimenti
Onde evitare di avere in casa una moquette di peli animali non desiderata, è a volte necessario ricorrere all'uso dell'aspirapolvere. Ne esistono di modelli appositi per la raccolta di peli animali, con spazzole idonee a non essere ostruite e filtri progettati progettati per catturare particelle fini, allergeni e polvere dannosa per la salute. Per non avere un impegno quotidiano di pulizia, potete scegliere i robot di pulizia, ovvero quegli aggeggi avveniristici che girano per casa senza bisogno del nostro impegno e puliscono bene anche negli angoli; non tutti confidano in questo tipo di aiuto, ma se potete provare un elettrodomestico del genere potrete valutare se fa al caso vostro o meno.

Come eliminare in casa i peli degli animali domestici
Pelliccia sui vestiti? No grazie!
Anche gli indumenti sono spesso punto di raccolta dei peli. Per diverse ragioni, tra cui quella di igiene, viene consigliato di non far dormire gli animali nel letto con noi, ma di fornire loro una cuccia comoda e accogliente. Tuttavia, se dovete togliere i peli da biancheria o indumenti di cotone, possono essere utili le spazzole per abiti adesive, che risultano le più efficaci in questo caso. Per i tessuti sintetici, come il poliestere, funziona molto bene anche solo un passaggio con le mani nude inumidite, o con guanti in lattice o gomma inumiditi.

Nonostante tutte queste precauzioni, chi possiede un cane o un gatto sa benissimo che i peli non potranno mai essere eliminati del tutto, ma è un prezzo irrisorio da pagare, in confronto allo speciale rapporto che si instaura con i nostri bellissimi e fedeli amici a quattrozampe.

© Riproduzione Riservata
TAG  cane   gatto   animali   pulizie casa  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS