Home » Casa / Cucina » Vivere la Casa » Pianta di Ottobre: la Polyscias

Pianta di Ottobre: la Polyscias

Pianta d'appartamento molto decorativa ed elegante, dalle diverse colorazioni e forme delle foglie

Pianta di Ottobre: la Polyscias

A questo nome appartengono almeno un centinaio di specie di arbusti, di diverse dimensioni e con le foglie con alcune piccole differenze, ma fanno tutti parte della famiglia delle Araliaceae che sono originarie della Nuova Zelanda e dell'Asia tropicale e delle Isole della Nuova Caledonia. Perfetta come pianta di appartamento in Europa, si è diffusa grazie alla sua eleganza e alla capacità di arredare grazie al fogliamo pieno e ben distribuito.
La più diffusa è la Polyscias Scutellaria, la Balfouriana e la Filiciforia e in alcuni casi la si trova anche come bonsai, molto ornamentale e di facile coltivazione.

Ottobre Polyscias
Caratteristiche
La sua conformazione sono degli arbusti da cui nascono diverse foglie che in base alla tipologia sono tonde dal bordo dritto e di verde scuro, oppure sempre tonde dal bordo frastagliato e di colore bianco in contrasto con il resto. Ma anche dalle foglie con diverse punte separate dalle altre. Sono comunque tutte molto vicine e ben rigogliose. In appartamento l'altezza raggiunge al massimo 150cm.


Curiosità
Il suo nome deriva dal greco 'polys' che significa molto e 'skia' che vuole dire ombra. Le teorie sono due, la prima è quella del fare molta ombra anche perché in coltivazione esterna questa pianta raggiunge anche 8 metri di altezza arrivando a essere una vera pianta. Mentre la seconda versione è la sua grande adattabilità a vivere in ambienti poco luminosi.
Nella sua zona di origine viene anche utilizzata come disintossicante e anti batterico, oppure viene utilizzata la sua radice sempre come diuretico. Le foglie essiccate vengono anche usate come spezia.

Ottobre Polyscias
Posizione
Sta bene alla luce, anche quella diretta del sole, ma se è molto forte, meglio luce filtrata. Sopporta per qualche tempo l'ombra, ma nella versione d'appartamento, dopo poco tempo perde le foglie.


Temperatura
La polyscias ama il caldo, non deve quindi stare in ambienti al di sotto dei 13-14°, ma l'ottimale sono anche i 20-25° con una buona umidità.


Annaffiatura
Ama l'umidità, nei periodi molto caldi va annaffiata abbondantemente, la terra può rimanere sempre leggermente umida ma non ci devono essere ristagni d'acqua.

Ottobre Polyscias
Malattie e parassiti
Un altra caratteristica è la sua robustezza. Non soffre di particolari aggressioni da parte di parassiti, solo se bagnata eccessivamente può soffrire di marciume radicale.


Arredamento
La sua conformazione permette di collocarla in qualsiasi tipo di ambiente. Va semplicemente scelto bene il tipo di vaso: semplice e lineare se l'ambiente è elegante, colorato e fantasioso se l'ambiente è moderno.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS