Ecco qualche utile consiglio per avere delle belle e rigogliose piante che rallegrano la nostra casa, dandole un aspetto vitale e colorato con l'arrivo della primavera!

La primavera è arrivata e i prati, così come i nostri balconi e le nostre case, si rivestono di colori variopinti. I primi timidi boccioli cominciano a schiudersi, regalandoci piccoli fiori delicati che ci ricordano che il grigiore invernale sta lasciando il posto alla colorata primavera.
Se volete che anche la vostra casa rinasca con la primavera, sappiate che in questo periodo potete scegliere bellissime piante da fiori oltre che piante da fogliame. Se volete adornare i vostri appartamenti e i vostri balconi con le piante l’ideale sono le bulbose, ossia delle piante a fioritura primaverile, tra cui troviamo i bei narcisi e i tulipani, oppure le delicate primule o viole del pensiero. Molto belle e tipicamente primaverili sono anche le petunie, i gerani, le margherite, i gladioli e gli iris.
Questo è il periodo giusto anche per sistemare le piante della vostra casa: potete curare le piante che avete già aggiungendo del terriccio nuovo, oppure rinvasarle. Ricordatevi che le piante a fioritura primaverile necessitano di un terriccio abbastanza umido perché l’aria è più secca e l’acqua evapora con più facilità. Non eccedete con l'acqua però, perché otterreste l'effetto opposto, danneggiando le piante. Ogni pianta richiede una giusta dose di acqua, è bene informarsi dove la si acquista. È necessario poi che il terriccio sia ricco di hummus e di concime organico
Le begonie, le petunie e le dalie possono essere piantate in ciotole o in particolari cassette adatte per farle fiorire prima; abbelliranno sicuramente i davanzali e i balconi della vostra casa.
Un consiglio dato da molti esperti del settore è di approfittare del clima mite primaverile e di aprire le finestre del vostro appartamento, di modo che le piante che sono all’interno possano godere delle proprietà benefiche del sole: sicuramente le vostre piante vi ringrazieranno crescendo rigogliose e vitali.
Quando le temperature cominceranno a essere ancora più miti e il gelo sarà solamente un lontano ricordo, potete mettere alcune delle piante che avete in casa, come i gerani, all'esterno sui vostri balconi. Fate però attenzione al vento, che se è forte potrebbe distruggere i boccioli che stanno germogliando; pertanto sistemate le vostre piante nell'angolo più riparato. Controllate inoltre che i vasi, soprattutto per le piante cosiddette bulbose tipo gli iris o i narcisi, in caso di pioggia non trattengano molta acqua stagnante, perché questo renderebbe eccessivamente umido il terriccio danneggiandole.
Quali piante scegliere
Se volete un consiglio per acquistare delle belle piante per abbellire i vostri davanzali, ecco alcune piante tipicamente primaverili, che sono particolarmente indicate:
La petunia, è una pianta dai fiori grandi con colori vivaci come il viola e il rosso. Molto bella anche la varietà dai fiori bianchi. Normalmente la trovate dai fiorai, in piccoli vasetti, e dopo l’acquisto è necessario rinvasarla in fioriere adatte o in ciotole da appendere. Le petunie amano il clima mite e il gelo potrebbe essere letale per loro; devono essere annaffiate regolarmente ogni due giorni, in caso di caldo eccessivo anche ogni giorno. Questo tipo di pianta deve essere esposta al sole, perché l’esposizione prolungata in un luogo ombreggiato potrebbe incidere sulla fioritura, rendendola scarsa o addirittura assente.
La primula è il fiore della primavera per eccellenza. Le primule d’appartamento hanno i fiori grandi, con i petali dai colori violetto, lilla, bianco, rosso acceso, giallo oro, blu e arancio. Bisogna posizionarle in una parte del vostro balcone che sia riparata dall’esposizione diretta al sole e al vento, agenti atmosferici che potrebbero danneggiarne i delicati petali. Devono essere annaffiate ogni giorno, e affinché siano sempre rigogliose, devono essere concimate con il fertilizzante ogni dieci giorni.
La reinwardtia è una bellissima pianta dai fiorellini giallo oro. Predilige un clima caldo-mite, pertanto va tenuta in appartamento ed esposta fuori solo nei mesi estivi. Durante la primavera va rinvasata in un vaso abbastanza grande, con un terriccio arricchito di sostanze fertilizzanti. Per avere una ramificazione abbondante è necessario effettuare spesso la potatura.