Sfatiamo l'idea che in inverno non vi sono fiori, ecco alcune piante che regalano colore anche nei mesi freddi

Certamente la primavera è nota a tutti per essere il periodo dell'esplosione dei fiori ma anche in inverno vi sono diverse piante che fioriscono e ci regalano colore e stupore per i meccanismi della natura e a questi piccoli miracoli che si ripetono ogni anno. E non parliamo della ultranota stella di Natale che è in questo periodo forse il fiore (anche se la parte colorata sono comunque delle foglie) più utilizzato. Se volete scoprire anche per poi adornare le vostre case o giardini con dei fiori invernali ecco quali sono le piante da scegliere.
Il ciclamino
Ci sono molte tipologie diverse di ciclamini e quindi anche di fiori, piccoli e molto grandi, candidi oppure rosa delicato o fucsia sino al rosso oppure, grazie ad innesti ve ne sono alcuni screziati. In base alla semina questa pianta fiorisce durante tutto l'autunno e l'inverno, è perfetta al freddo ma non ama le gelate, quindi, in caso siate in una zona dove avviene questo fenomeno ponete i vasi in un luogo dove si eviti questa evenienza ma mai al sole diretto o vicino a fonti di calore, la pianta morirebbe in poco tempo, potete anche coprire il vaso con del telo apposta per “scaldare” la terra.
L'elleboro
Forse il nome vi dice poco, è molto più noto come rosa di Natale, questo legato al suo periodo di fioritura, ma non è parte della famiglia delle rosacee ma dei ranuncoli e la sua conformazione è di questo tipo. Grazioso fiore invernale, dai diversi colori, bianco, giallo ma anche viola scuro che cresce benissimo al freddo e regala la sua fioritura da dicembre sino a tutto febbraio. Viene impiegato spesso negli addobbi floreali dei matrimoni in inverno. Nella stagione calda crea invece un bel cespuglio verde molto rigoglioso.
Il gelsomino invernale
È una pianta rampicante, ha quindi bisogno di una struttura che permette di far crescere questa pianta che può regalare grandi soddisfazioni. Come altre piante invernali/primaverili si riempie prima di fiori e poi di foglie ma nella fioritura invernale può diventare una vera e propria “macchia” gialla che dona grande colore e allegria.
L'erica
Pianta perenne che però fiorisce dall'autunno sino a tutto l'inverno, dalla conformazione a cespuglio è perfetta come ornamento anche durante l'estate quando è però completamente verde. Può resistere al freddo ma va evitato che si geli l'acqua, meglio quindi ben drenare il terreno. In estate però non posizionatela alla luce diretta del sole. I suoi fiori molto piccoli ma fitti spaziano dal bianco, al rosa, sino al rosso intenso.
Il cactus di Natale
Anche se non è un vero cactus per la definizione corretta di questo tipo di piante, lo si può classificare come pianta succulenta, il suo nome originale è Schlumbergera ed arriva dal Brasile. Ve ne sono molte varietà, quella detta anche zygocactus è quella che fiorisce a Natale ed è per questo che viene anche chiamata con il suo nome “volgare” cactus di Natale. Non è una pianta da esterno, non deve stare in un ambiente sotto ai 10° ma tenuta in appartamento durante l'inverno regala una fioritura colorata molto piacevole.