Economizzare in tempo di crisi è una virtù! Per voi tutti i trucchi, compresi corsi e libri utili, per fare economia e risparmiare

Anche in periodo di saldi, a differenza di qualche anno fa, si fa attenzione a quello che si acquista privilegiando solo ed esclusivamente scelte di reale necessità, che corrispondono a bisogni primari tra cui il cibo, l'abbigliamento, le scarpe, ma con un taglio davvero molto forte in tutte le famiglie.
In tempo di crisi si fa economia e si impara a “tornare indietro”, scoprendo forme di risparmio molto sagge, ad esempio per ciò che concerne la spesa alimentare si sceglie sempre più spesso di auto produrre.
Autoproduzione
Ed ecco che entrando in casa si sente il profumo del pane appena fatto, in commercio ormai sono vendutissime le macchine per fare il pane, a colazione si gusta lo yogurt preparato in modo naturale, al quale si aggiungerà solo frutta di stagione, meglio se biologica o acquistata con i gruppi di acquisto solidale (GAS).
C'è anche chi ha la fortuna di andare a raccogliere i frutti di bosco a fine estate e trasformarli poi in fantastiche marmellate, ma è sufficiente andare al supermercato, soprattutto a fine giornata, per acquistare la frutta a meno di 1 euro al kg per fare ottime confetture casalinghe!
Detersivi fai da te
Un altro modo per fare economia, risparmiando diversi soldini e soprattutto non inquinando l'ambiente, è preparare in casa dei detersivi naturali fai da te, che danno davvero molta soddisfazione, così come tutte le cose che si riesce a fare da soli.
Piccola sartoria
Se avete notato, stanno tornando di moda le sartorie, non quelle di alto livello di un tempo, ma piuttosto piccole botteghe molto alla mano, in cui portare i pantaloni dei figli per farsi fare l'orlo, o le giacche da far accorciare o restringere. All'interno vi lavorano una o due persone al massimo, italiani, rumeni, cinesi tutti all'opera con ago e filo, pronti a risolverci in modo economico i nostri problemi di abiti. Si fa economia anche così, sfruttando il più possibile un capo di abbigliamento, ridandogli una nuova vita e risparmiando davvero moto rispetto all'acquisto di un capo nuovo.
Benessere e trucchi low cost!
Anche la bellezza si può mantenere a poco prezzo, basta conoscere ad esempio le erbe e crearsi maschere o bagni di bellezza mixando erbe, bicarbonato ecc. Tutti gli ingredienti che in natura esistono, a volte basta leggere un buon manuale per conoscerle meglio e attivarsi con il fai da te. A questo proposito vi consiglio il libro scritto da me: Erbe Domestiche; uso ecologico e naturale per la salute, la bellezza, la casa e la cucina.
Mercatini dell'usato e restauro mobili
Se vi affascina poi il piccolo restauro, potrete sempre cimentarvi in quest'arte e recuperare vecchi mobili dalla vostra cantina o dalla casa di vostra nonna o delle vostre anziane zie, oppure anche andare per mercatini dell'usato e del piccolo antiquariato, scovando mobili e madie di un tempo, da restaurare per donar loro nuova vita. La vostra casa profumerà di antico, sarà molto originale e il vostro portafoglio ringrazierà!
Fino a quanto si può risparmiare?
Optando per queste e altre soluzioni di economia domestica è possibile risparmiare fino a 1500-1800 euro l'anno, non poco insomma per seguire i consigli della nonna!