Soluzioni per arredare casa e ambienti per la festa di San Valentino

Quante volte avete pensato di fare una sorpresa e decorare casa con tante soluzioni sfiziose e romantiche?
San Valentino è alle porte ed è un'occasione perfetta per realizzare qualche soluzione carina che possa impressionare il/la partner.
Ci sono molte decorazioni che potete realizzare voi stessi per lasciare senza parole il/la vostro/a compagno/a. Gli ambienti di casa sono tantissimi e possiamo scegliere di decorare solo uno di questi o tutti.
SAN VALENTINO - DECORAZIONI CUCINA
La cucina, ad esempio, può essere un ottimo posto dove posizionare alcune decorazioni, oggetti o complementi romantici. Girovagando tra negozi ho scovato delle presine da cucina a forma di cuore. Niente di assurdo ma è pur sempre una soluzione carina, non trovate?
Se ci pensate potete crearle anche voi. Vi basterà recuperare della stoffa rossa, anche con fantasie, oppure rosa. Ritagliate la stoffa a forma di cuore, scegliete voi la dimensione. Tagliatene due pezzi di egual grandezza. Ora prendete qualcosa per l'imbottitura come, ad esempio, dell'ovatta. Cucite i bordi. Con un po' di stoffa create il gancetto. E ora non vi resterà che appenderle! Allo stesso modo potete creare tantissimi altri cuoricini, o altre forme se preferite, da appendere alle finestre, ai lampadari e alle porte.
SAN VALENTINO – DECORAZIONI BAGNO
Anche il bagno è un luogo della vostra casa quindi perché non mettere in riga anche questo posticino intimo con qualcosa che possa ricordare l'amore. Se avete letto la nostra guida su come realizzare il sapone fai da te per voi sarà semplicissimo realizzare delle magnifiche saponette a forma di cuore che potete personalizzare come volete.
SAN VALENTINO – SALOTTO e SALA DA PRANZO
Se il luogo che vivete di più è il salotto, oltre ai soliti cuoricini da appendere a finestre e lampadari, potete aiutarvi con decorazioni semplici. Dall'immagine [qui sopra] potete trarre uno spunto prezioso. Una donna ha pensato di usare i giochi del bambino per costruire la parola “love” con dei cubi di legno. Se avete figli realizzare qualcosa del genere è un gioco da ragazzi. E per abbellire ancor di più il lavoro ha alternato dei vasi colorati nei quali ha messo dei fiori. Semplice ma geniale.
Probabilmente il luogo più intimo, se deciderete di cenare a casa a San Valentino, sarà la sala da pranzo. Qui potete sbizzarrirvi! Oltre a inserire le vostre decorazioni solite a forma di cuoricini qui e là potete divertirvi decorando la tavola. Una composizione di fiori rossi in un vaso pieno di perline o pietrine rosse potrebbe essere una soluzione semplice.
E se magari all'interno del vaso volete inserire un bigliettino penzolante con un invito, una poesia o delle frasi romantiche l'idea sarà apprezzata. In effetti potete decorare tutta la sala, o la casa, con vasi di fiori che offrono messaggi romantici al/la vostro/a partner.
Sul tavolo della cena non dimenticate delle candele decorative che regalano un'atmosfera ancor più intima.
SAN VALENTINO – DECORAZIONI CAMERA DA LETTO
Ci potevamo mai dimenticare della camera da letto? Certo che no! La soluzione è semplicissima: petali! Petali di rose rosse sparsi su lenzuola bianche (meglio di seta), qualche candela per fare atmosfera e anche un po' di musica dolce di sottofondo non guasta. Se la vostra metà torna dopo di voi la sera potete creare un percorso con i petali dall'ingresso direttamente alla camera da letto. Aspettatelo/a lì ;)