Home » Casa / Cucina » Vivere la Casa » Decorazioni autunnali per la casa fai da te

Decorazioni autunnali per la casa fai da te

Vivere il passare delle stagioni anche all'interno dello spazio domestico ed utilizzare elementi naturali per decorarlo

Decorazioni autunnali per la casa fai da te

Prendersi cura della propria dimora significa anche abbellirla e personalizzarla, in modo che rispecchi a pieno la nostra personalità e sia accogliente per i nostri ospiti.

Potete pensare di creare semplici composizioni decorative, da cambiare in base alla stagione. Qui vi diamo qualche idea per decorazioni autunnali per la vostra casa. Sono create con elementi naturali, semplici e a costo minimo, se non nullo: foglie, rami, paglia e zucche.
Organizzate una bella gita in campagna o in montagna per raccogliere tutto quel che vi serve o che vi ispira creatività e...datevi da fare!


Centrotavola autunnale con zucche ornamentali

Partendo da un piatto portafrutta, un vassoio o un cestino, ricopritelo con foglie di liquidambar rosse e gialle, che siano già cadute ma non ancora secche. Questa sarà la base della vostra decorazione autunnale, su cui poi potrete appoggiare paglia, zucche ornamentali di diversa forma e colore ed altri elementi che arricchiscano. Potete scegliere pannocchie di mais, oppure castagne, noci o altra frutta secca, legnetti o corteccia o ancora bacche rosse di nandina, come quelle nell'immagine.



Albero autunnale in vaso
Senza danneggiare in alcun modo gli alberi sani, può succedere di trovare rami spezzati a causa di vento forte o di un temporale: un giro a piedi per la campagna vi tornerà utile. Se non riuscite a trovare un “alberello” caduto naturalmente, potete trovarne nei negozi di fiori o decorazioni per la casa. Un'altra cosa che vi servirà sarà un vaso, meglio se alto e di vetro trasparente.
Iniziate creando una base per il vostro albero: possono andar bene sabbia, terra, sassi, pigne, corteccia o bacche colorate di nandina, come quelle nell'immagine. Posizionate dunque il vostro ramo (o più rami) e riempite la parte restante del vaso di foglie colorate. Ora passate alla decorazione dei rami, che non devono restare spogli, ma vanno colorati di rosso, giallo o verde, i tipici colori autunnali. Potete utilizzare fiocchi, nastri, elementi naturali o anche foglie, da fissare con una punta di colla a caldo. Posizionate ora il vostro albero autunnale in vaso su di un mobile, una mensola o una parte sufficientemente alta della casa, in modo che si possa apprezzare nella sua interezza, dalla base alla punta.

Di Ilaria, © Riproduzione Riservata
TAG  autunno  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS