10 Regole per risparmiare energia d'estate
Risparmiare energia? Sì può, soprattutto in estate. Ecco il nostro decalogo!
È arrivato il grande caldo e con questo si ha un incremento del consumo energetico, sia nei luoghi pubblici o nelle strutture di uffici e negozi, ma anche nelle case private.
Per una migliore razionalizzazione dell'uso dell'energia per cercare di contenere i costi, è meglio seguire alcune buone indicazioni o magari verificare se siamo adeguati alla filosofia della massima resa con il minimo consumo e relativo costo.
Ecco un decalogo da seguire per limitare al massimo l'impatto anche sull'ambiente e sulle bollette nelle giornate di grande afa e caldo.
Di
Sara,
© Riproduzione Riservata
- 10 Regole per risparmiare energia d'estate
- Deumidificare riduce la sensazione di calore
- Alternare il condizionatore con il ventilatore aiuta a risparmiare
- Evitare l'ingresso del calore dall'esterno
- Luci spente: meno caldo e meno consumo
- Fare docce tiepide genera meno umidità e meno necessità di raffreddare
- Lavare a basse temperature: riduzione del consumo di elettricità
- Eliminare lo stand-by aiuta a risparmiare, anche durante l'anno
- Elettrodomestici ad alta efficenza, amici del risparmio
- Elettrodomestici ben posizionati risparmio assicurato
- Spegnere in anticipo forno e ferro da stiro