Ha risolto la vita a molti single e non solo. Ecco perché è utile sapere quali siano le cose da non mettere nel forno a microonde

Se parliamo di ultimi elettrodomestici che ormai sono parte della nostra casa, non possiamo che pensare al microonde. Anche se è sul mercato ormai da molti anni e la sua evoluzione è stata esponenziale e continua, esistono alcune cose da non mettere nel forno a microonde che spesso per trascuratezza o per poca conoscenza non sappiamo. Ed è meglio prestare attenzione sia per non rovinare irrimediabilmente l'elettrodomestico, ma anche per evitare di farsi del male.
Ora escludendo gli animali e le parti del corpo, che spesso vengono menzionate nelle istruzioni d'uso come oggetti da non inserire assolutamente all'interno del forno microonde, vediamone altri meno ovvi ma ugualmente sconsigliati.
Contenitori e prodotti per la conservazione
Contenitori di metallo
Fondamentale nelle cose da non mettere mai nel microonde sono le vaschette o contenitori di alluminio, la carta di alluminio (usata anche nella conservazione degli alimenti) e anche la carta da forno che pur resistendo alle alte temperature hanno comportamenti diversi rischiando di contaminare i cibi (per il metallo) o di fare scintille come la carta.
Contenitori in plastica/carta
Ugualmente anche per i contenitori di plastica come vasetti dello yogurt, termos e quelli noti come tupperware (o similari) si possono deformare e contaminare le pietanze. Unicamente per i tupperware ne è stata creata una versione apposita per i microonde, in questo caso... “via libera”! Anche i contenitori in carta (cibo cinese e similari) o in polistirolo sono pericolosi se inseriti nel forno a microonde, sia per un possibile scioglimento sia per la contaminazione del cibo.
Piatti con decorazioni particolari
Attenzione ai piatti di ceramica “della nonna” o quelli dalle lavorazioni artigianali e particolari, se vi sono decorazioni in metallo come bordi o profili in oro, bronzo, argento o rame: rischiate la generazione di scintille pericolose. Anche per alcune decorazioni artistiche è sempre meglio verificare in fase di acquisto la possibilità o meno di usarli con questo elettrodomestico.
Alimenti
Uova
Nelle cose da non mettere nel forno a microonde, anzi sono veramente pericolose, tutti i tipi di uova intere. Dalle più piccole alle più grosse, se poste a cuocere nel microonde esplodono... tra i primi esperimenti "dannosi" del creatore di questo prezioso elettrodomestico ci fu proprio il tentativo di cottura delle uova. Questo per la sua caratteristica di riscaldamento interno che genera la dilatazione. Che fare, dunque, se desideriamo un buon uovo cotto? Basta romperli e cucinarli in molti modi e in contenitori appositi da microonde.
Peperoni, peperoncino e verdura con la pelle
Sono tra le verdure che possono esplodere e generare anche delle mini scintille comunque dannose per l'elettrodomestico. Il tutto è dvuto alla conformazione propria del peperone che ha all'interno quella pellicina sottile che può rivelarsi causa del disagio.
Uva
Similarmente ai peperoni, tra le cose da non mettere nel forno a microonde vi è l'uva che attua lo stesso comportamento del peperoncino o peperone.
Salsa di pomodoro
Attenzione, la salsa di pomodoro è possibile scaldarla o cuocerla nel microonde ma, per evitare di ritrovarvi con le pareti del vostro forno completamente piene di schizzi, deve essere coperta. Quindi con questo accorgimento sarete tranquilli.
Forno a vuoto
Una nota a parte è l'accensione del forno a vuoto. Spesso questa operazione viene impedita da controlli di sicurezza già inclusi nel forno, ma in caso contrario, non accendetelo mai senza all'interno la pietanza da scaldare o cuocere. Questo è da evitare per non generare danneggiamento della struttura dell'elettrodomestico.