Home » Casa / Cucina » Vivere la Casa » Cambio stagione dell'armadio in primavera

Cambio stagione dell'armadio in primavera

Nel riordino degli armadi per il cambio di stagione primaverile spesso ci si trova impreparati, ecco qualche consiglio per farlo al meglio

Cambio stagione dell'armadio in primavera

Il caldo inizia a farsi sentire, i maglioni di lana iniziano a essere un poco pesanti, i capotti non servono poi così tanto e aprendo l'armadio avete solo pantaloni in velluto pesante o maglie per il grande freddo.
Lo so che ci siete già arrivate, ma ne avete quasi paura a dirlo, è giunta l'ora del cambio stagione primaverile.
Ci tocca, non possiamo più rimandare.
Poi ognuno ha il proprio 'modus operandi', ognuno ha il proprio metodo di organizzarsi, l'armadio rispecchia quello che siamo, ma quanto segue vuole unicamente dare alcuni consigli, quelle dritte che in caso di bisogno servono sempre.

Pulire l'armadio
Bisogna farlo, è utile poi per una operazione da fare che vi spiego più avanti, ma l'armadio va svuotato e pulito dalla polvere che rimane negli angoli più nascosti, quindi non servono prodotti particolari, solo qualcosa per togliere per bene la polvere, anche da sopra l'armadio, è uno spazio da usare. Usate anche l'aspirapolvere se serve, così arrivate in tutti i posti in modo veloce ed efficace. Procuratevi anche delle bustine profumate anti tarme, li trovate al supermercato senza problemi e dal piacevole profumo, sono da mettere vicino ai maglioni e maglie di lana che riporrete via e usate sempre del profumo per armadi, anche della semplice lavanda essiccata e messa in un sacchettino di cotone, da lasciare nell'angolino nascosto per togliere quegli odori strani che a volte si formano.

Pulire tutti i capi da riporreCambio stagione dell'armadio
La prima cosa è quella di lavare e pulire tutte le cose che riporrete via: le cose ultra delicate o da lavare a secco da mandare in lavanderia e tutte le altre fate una serie di lavatrici per avere tutto pulito e fare in modo che quando ritirerete fuori i vostri capi invernali non sapranno di fieno umido (è spesso l'odore dei capi che anche se non puzzolenti, ma non puliti sono stati messi via e poi ripresi dopo molto tempo). Ormai ci sono delle lavanderie che vi ripongono i capi più voluminosi sottovuoto risparmiando un sacco di posto senza spendere cifre esagerate.


Cosa tenere disponibile
Un paio di maglioncini o cardigan in lana leggera, magari nei classici colori bianco o nero, conservateli in un luogo accessibile, per quel giorno che ritorna un poco di 'fresco', un temporale o qualcosa di simile e vi occorre di coprirvi un poco di più. Come un jeans un poco più pesante o un pantalone in fresco lana, manteneteli in un posto comodo, non nell'ultimo ripiano in alto dell'armadio dove vi dovreste arrampicare con fatica.


Verifica
Cambio stagione dell'armadioPassate in rassegna tutto quanto ritirate fuori, ma proprio tutto. Questo per fare un minimo di analisi su quanto avete a disposizione e fatevi questa domanda soprattutto per i capi particolari: mi piace ancora? Lo metterò quest'anno? Risposta sincera, mi raccomando. Magari date una occhiata ai nostri consigli per i 'must havè di questa primavera. Se per caso avete cambiato taglia, fate delle prove per capire se le cose che avete vi vanno bene e verificate quindi cosa va e cosa no. Lo so è un lavoro lungo, ma vi risparmierete di farlo dopo o di avere disponibili delle cose che non mettete sia perché passate di moda sia perché non vi vanno bene.


Ordine
Cambio stagione dell'armadio
Non esiste un ordine perfetto, per colore, per tipo, per situazione, è una cosa personale e poi dipende anche dal tipo di armadio che si ha e dallo spazio che si ha a disposizione, però se avete poco posto, cercate di piegare il più possibile le cose che non si 'stropicciano', organizzate soprattutto i cassetti per le maglie, magliette, top, canottiere, anche le camicie dai tessuti antipiega, lasciate vestiti e pantaloni appesi che hanno bisogno di lunghezza e magari anche le camicie che piegarle è sempre difficile. Per le camicie, e ottimizzare lo spazio, usate una gruccia o stampella per due camicie, sotto quella dal tessuto più 'pesantè come il cotone e sopra una in tessuto più leggero. Se tra l'armadio e il soffitto avete posto, comprate delle scatole in cartone colorato o in tono con la stanza oppure quelle di plastica semitrasparente e mettetele sopra all'armadio con le cose invernali, anche i maglioni ci vanno alla perfezione con l'antitarme.
Buon lavoro!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  armadio  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS