Home » Casa / Cucina » Vivere la Casa » Pianta di Novembre: la Bromelia

Pianta di Novembre: la Bromelia

Caratteristica perchè sempreverde con una infiorescenza colorata che viene confusa con un bel fiore.

Pianta di Novembre: la Bromelia

Nella classificazione Bromelia, sono incluse oltre 2000 tipi di piante che fanno parte della famiglia delle bromeliacee, che variano per forma dell'infiorescenza e per colore: spazia dal giallo, al rosso, al viola.
Originario dell'America Centrale e delle Isole Indiane, nel sottobosco, è un sempreverde con bellissimi colori dell'infiorescenza, che spesso viene confusa con il fiore, che arreda moltissimo.
È quindi una pianta abitualmente d'appartamento, ma trova comunque una buona collocazione esterna in luoghi dove la temperatura non scende mai sotto ai 10°.

Bromelia
Origini
Non si ha traccia di una origine precisa, forse anche a causa delle diverse tipologie, è sicuramente comparsa dopo la scoperta delle Americhe e le prime importazioni in Europa di piante e semi dal Nuovo Mondo. Grazie alla facilità di coltivazione si è facilmente diffusa in tutto il 'vecchio' mondo diventando una delle piante d'appartamento più diffusa.


Caratteristiche
La forma della Bromelia è principalmente una 'rosa' di foglie verdi, dal verde prato a gradazioni più scure, ed una infiorescenza centrale che per le specie più comuni può essere un prolungamento della rosa ma di colore rosso o giallo principalmente, oppure è più compatta come una specie di lancia e anch'essa ha diversi colori: corallo, giallo, viola e tutte le gradazioni intermedie.

Bromelia
Ambiente
È una panta che ama le temperature miti, mai sotto ai 10°, in casa in inverno però lontano dalle fonti di calore dirette come caloriferi o camino. In primavera ed estate la si può spostare sul balcone sempre in base alla temperatura del luogo dove si trova e, anche all'interno, la Bromelia necessita di luce ma niente raggi del sole diretti e se è molto forte, come in estate, meglio la mezza ombra per evitare che le foglie si brucino.


Annaffiatura
Questa pianta preferisce l'acqua piovana, perché non calcarea e va versata al centro della struttura. In estate l'annaffiatura è giornaliera, mentre negli altri periodi dell'anno è importante che la terra sia umida ma non impregnata d'acqua.
Bromelia
Invasatura
Preferite vasi più profondi che larghi, le radici non si estendono orizzontalmente, ma in verticale. Cambiate spesso il vaso, ma va fatto nel periodo dei cambi di stagione, se questo non viene fatto la Bromelia riduce la sua crescita.


Malattie
Se la pianta perde foglie può dipendere dalla temperatura troppo bassa o da eccessiva innaffiatura. Il parassita più comune è il ragnetto rosso, per combatterlo si possono usare solo degli antiparassitari specifici, potete anche usarla come cura preventiva, senza esagerare per fare del male alla Bromelia.

Bromelia
Arredamento
È facilmente collocabile, potete anche sceglierla in base al colore dell'ambiente in cui andrà posizionata e può essere usato un vaso rustico per un ambiente di quel tipo oppure un bel vaso classico se la collocazione è diversa. E potete anche usare il colore abbinato all'infiorescenza che sarà valorizzata.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS